Affascinanti creature platoniche, eleganti e raffinate, che nuotano in tutti i mari del mondo sono proprio le meduse. Sono considerati degli animali molto antichi che abitano in quasi tutti i mari.Appartengono alla famiglia degli Cnidari, e il loro caratteristico aspetto gelatinoso è dovuto semplicemente alla loro struttura composta dal 98% d’acqua.Le meduse sono presenti nei nostri mari solitamente in branchi numerosi, composti da centinaia se non addirittura migliaia di esemplari. Ma quali sono più precisamente le meduse che possiamo incontrare nel mar mediterraneo?Ecco un elenco degli esemplari presenti:
Pelagia noctiluca
È una delle meduse più comuni nel mar Mediterraneo, spesso raggruppata in branchi e molto spesso visibile sulle coste. Si presenta con un color viola o rosa, un ombrello con ben 10 cm di diametro, e otto tentacoli in totale. Viene considerata una medusa urticante, il suo veleno non è il più pericolo, ma in caso di contatto con essa provoca ustioni e irritazioni gravi. Chiamata spesso anche medusa luminosa in quanto al buio emette una luce verde.
Rhizostoma pulmo
Considerato e nominato come “polmone del mare”, questa medusa del Mediterraneo è la più grande specie presente nei nostri mari. Con il suo ombrello è in grado di arrivare fino a un massimo di 60 cm di diametro e può pesare fino a 10 kg. Si presenta con colori biancastri e margini color blu, ma nonostante le sue dimensioni è del tutto innocua.
Velella
Nominata anche come “barchetta di San Pietro”, fa parte di una colonia di esemplari che vivono all’interfaccia acqua-aria. Assolutamente innocui per l’uomo si presentano con un disco di diametro pari a 7-8 cm. Tale colonia non vive sempre in sospensione sull’acqua, ma galleggia sul mare utilizzando anche la sua “vela” per muoversi e spostarsi.
Aurelia aurita
Uno degli esemplari più belli e affascinanti che il nostro mare potesse ospitare: l’aurealia aurita dispone infatti di un ombrello trasparente con quattro braccia traslucide e nastriformi. Intorno al margine del suo ombrello sono presenti piccoli tentacoli semitrasparenti che si presentano come una specie di “frangia”. Spesso chiamata anche “medusa quadrifoglio” può essere spesso trovata negli acquari in quanto è molto semplice allevarla. La medusa è in grado di raggiungere 20 cm di diametro ed è una specie urticante.
Phylloriza punctata
Proveniente dai mari Australiani, è stata avvistata nelle nostre zone la prima volta nel 2010. Non molto diffusa ancora, ma spesso visibile in Sardegna. Non è una medusa urticante, e principalmente si nutre di plancton, uova e larve di pesci e anche piccoli crostacei. Chiamata anche “Medusa a pois”.
Tutte le razze canine hanno in se un grandissimo potenziale di apprendimento ed empatico nei confronti dell'uomo. Alcune in particolare però si distinguono sulle...
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.