
I celenterati o Cnidari (phylum Cnidaria) sono degli invertebrati marini caratterizzati da corpo gelatinoso e dalla presenza di tentacoli più o meno lunghi.
Il corpo dei celenterati è a forma di sacco su cui si apre una cavità detta ‘celenteron’, circondata da numerosi tentacoli. Il celenteron funge sia da bocca per incamerare le sostanze nutritive attraverso l’acqua, sia da via di uscita per le sostanze di scarto. Il celenteron svolge una duplice funzione: digestiva e vascolare. I tentacoli, invece, hanno una triplice funzione: deambulatoria, di difesa e di cattura delle prede. I tentacoli sono punteggiati di particolari cellule dette ‘cnidoblasti’ che in caso di pericolo iniettano una sostanze urticante e paralizzante nell’aggressore o nell’eventuale preda.
La riproduzione può avvenire per via sessuale, asessuata o per gemmazione. I celenterati nel corso della loro vita assumono essenzialmente due forme: polipi o medusa.
I celenterati si dividono in 4 classi:
- Antozoi
- Scifozoi
- Idrozoi
- Cubozoi
Le specie più importanti appartenenti a questo gruppo sono i polipi, le meduse, gli anemoni di mare, i coralli e le madrepore.
Passeggiate serenamente con i collari GPS
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani | 720,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Tek 1.5 GPS Tracking System, 11 km Range, Multi-Dog Tracking, 20 waypoint Storage, Compact | 550,00 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani | 260,00 EUR | Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
Garmin Radio Collare GPS satellitari atemos per Cane da Caccia atemos k5 | 390,00 EUR | Acquista su Amazon |