Tag: Animali acquatici
Platessa
Generalità e morfologia: La platessa o passera di mare, anche detta pianuzza, ha un corpo allungato che può raggiungere i 90 centimetri di lunghezza,...
Razza
Generalità e morfologia: Esistono tre tipi di razza chiamate: chiodata, bavosa o razza cappuccina e monaca o razza dal muso lungo. La razza chiodata...
Ricciola
Generalità e morfologia: La ricciola è il più grande pesce appartenente alla famiglia dei carangidi. Con il suo corpo elegante e affusolato può raggiungere...
Rombo
Generalità e morfologia: I rappresentanti della famiglia dei botidi, il rombo chiodato o rombo maggiore e il rombo liscio, hanno gli occhi posti sul...
Salmone
Generalità e morfologia:
Il salmone misura solitamente un metro di lunghezza, ma può anche superare il metro e mezzo. Ha un corpo slanciato, testa piccola,...
Pesce pagliaccio
Generalità e morfologia:Il pesce pagliaccio vive principalmente nelle barriere coralline dell’Oceano Indiano orientale, del mar Cinese e dell’oceano Pacifico occidentale, spingendosi sino alle isole...
Pesce palla
Generalità e morfologia: Il pesce palla vive nei mari tropicali ma talvolta si può trovare anche nel Mediterraneo. Ha un corpo ovale, coperto da...
Acciuga
Generalità e morfologia: L’acciuga vive nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale sino alle coste norvegesi, e penetra anche nel mar Baltico. Lunga da 12 a...
Stella marina
Le stelle marine sono una forma di invertebrato molto comune; ne esistono più di 200 specie, chiamate più esattamente asteroidi.
La maggior parte delle stelle...
Lumache e lepri di mare
Le lepri e le lumache di mare sono molluschi appartenenti alla sottoclasse Opistobranchia, classe dei gasteropodi. Le specie note fino a questo momento sono...