Gli animali sono dotati di una vasta gamma di suoni e rumori che usano per comunicare, difendersi e interagire con l’ambiente circostante. Alcuni di essi, però, si distinguono per la loro capacità di produrre suoni particolarmente rumorosi. Ecco una lista dei 7 animali più rumorosi del mondo.
1. Balena azzurra: Questo gigante degli oceani è noto per il suo potente canto, che può essere udito a chilometri di distanza. Le balene azzurre producono suoni che raggiungono i 188 decibel, rendendole tra gli animali più rumorosi del pianeta.
2. Cicala: Questi insetti emettono suoni estremamente forti per attirare i partner durante la stagione degli amori. Il loro canto può raggiungere i 120 decibel, rendendoli tra gli insetti più rumorosi del mondo.
3. Elefante: Anche se sembrano animali tranquilli, gli elefanti possono produrre suoni molto forti, specialmente quando comunicano tra loro. Il loro barrito può raggiungere i 117 decibel, facendoli entrare nella lista degli animali più rumorosi della terra.
4. Leococca: Questo piccolo roditore è dotato di una voce potente, che può raggiungere i 113 decibel. I leococca usano il loro canto per marcare il territorio e comunicare con i membri della loro comunità.
5. Gibbone: Queste scimmie sono conosciute per il loro canto melodioso e potente, che può essere udito a grandi distanze. Il loro canto può raggiungere i 110 decibel, rendendoli tra gli animali più rumorosi delle foreste tropicali.
6. Cicada orni: Questi insetti emettono un suono ad alto volume per attrarre i partner durante la stagione riproduttiva. Il loro canto può raggiungere i 108 decibel, facendoli entrare nella lista degli animali più rumorosi del mondo.
7. Uccello lira: Questo uccello australiano è noto per il suo canto complesso e estremamente forte, che può raggiungere i 106 decibel. I maschi usano il loro canto per attrarre le femmine e difendere il loro territorio.
In conclusione, questi animali si distinguono per la loro capacità di produrre suoni estremamente forti, che spesso svolgono un ruolo cruciale nella loro sopravvivenza e riproduzione.