I Perissodattili sono un ordine di mammiferi , facenti parte della classe dei Mammalia, a cui appartengono il cavallo, i rinoceronti, i tapiri e le altre forme affini.
La caratteristica più evidente che contraddistingue i Perissodattili dagli altri ordini è la presenza degli arti con dita dispari e l’asse portante sul terzo dito dei suoi membri. Questo ordine presenta due sottordini, ci sono gli Ippomorfi, cioè i mammiferi che sono corridori molto veloci, con zampe molto lunghe e la presenza di un solo dito (fanno parte di questo gruppo i cavalli, le zebre, l’asino, l’onagro e il cavallo di Przewalski) e i Ceratomorfi, cioè i mammiferi che presentano una corporatura più massiccia e svariate dita (fanno parte di questo gruppo i tapiridi e i rinocerotidi).
Nel Cenozoico facevano parte dell’ordine dei Perissodattili anche altri due sottordini, gli ancilopodi e i calicoteri, a cui appartenevano bizzarri mammiferi, ormai estinti, i quali presentavano enormi artigli e la testa a forma di cavallo. Da questo è possibile capire che questo grande ordine esisteva già dai tempi antichi, in seguito, mediante l’evoluzione, questo ordine si è assottigliato e gli animali che ne fanno parte si sono trasformati a quelli che conosciamo attualmente, durante il tempo.
I Perissodattili sono di dimensioni e di forma differente, le abitudini alimentari tendono ad essere di tipo erbivoro, ma dipende sempre dal mammifero di appartenenza e dal luogo di provenienza. Questi animali partoriscono sempre un figlio (raramente due) per ogni accoppiamento, la madre è molto protettiva nei confronti del piccolo e generalmente è solo lei che se ne prende cura.
Sono animali che possono vivere in solitaria o in gruppi di medie o grandi dimensioni. Il nemico primario di questo ordine rimane sempre l’uomo, il quale tende a cacciarlo selvaggiamente per la carne o per altre parti del corpo o tende a farlo crescere in cattività, togliendolo dai luoghi naturali di origine.
Come detto in precedenza fanno parte di questo grande ordine, due sottordini a cui fanno parte tre grosse famiglie, quella dei Equidae, quella dei Tapiridae e quella dei Rhinocerotidae.
I Perissodattili attualmente allevati in cattività sono il cavallo domestico, l’asino domestico, la zebra delle steppe, il tapiro sudamericano, il rinoceronte bianco e altri ancora.
Passeggiate serenamente con i collari GPS
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani | 720,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Tek 1.5 GPS Tracking System, 11 km Range, Multi-Dog Tracking, 20 waypoint Storage, Compact | 550,00 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani | 260,00 EUR | Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
Garmin Radio Collare GPS satellitari atemos per Cane da Caccia atemos k5 | 390,00 EUR | Acquista su Amazon |