Aquila reale
Generalità e morfologia:
Questo bellissimo uccello della famiglia degli Accipitridi, per via della sua diffusione e del suo aspetto inconfondibile, è senza dubbio il rapace...
Ara giacinto
Generalità e morfologia: L’Ara Giacinto, Anodorhynchus hyacinthinus, rappresenta il più grande pappagallo esistente in natura: la lunghezza del corpo raggiunge i 100 centimetri per...
Airone guardabuoi
Generalità e morfologia: Conosciuto con il nome scientifico di Bubulcus ibis, si tratta di un uccello facente parte della famiglia degli ardeidi. Minacciato dall'incremento...
Albatro urlatore
Generalità e morfologia: L’Albatro Urlatore, assieme all’Albatro Reale e all’Albatro dell’Isola di Amsterdam, appartiene al gruppo dei cosiddetti “grandi albatri” per via delle dimensioni...
Airone cenerino
Generalità e morfologia: L’Ardea Cinerea, più nota come Airone Cenerino, è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi. Il suo aspetto denota un una...
Codazzurro
Il Codazzurro, facente parte della famiglia dei Muscicapidae, è un piccolo passeriforme lungo circa 13 cm con un peso di circa 18 grammi. Precedentemente...
Picchio muraiolo
Il Picchio muraiolo, facente parte della famiglia dei Tichodromidae, è uno tra gli esemplari più difficili da avvistare, in quanto si nasconde tra le...
Tordo bottaccio
Il Tordo bottaccio, facente parte della famiglia dei Turdidi, con i suoi 22 cm di lunghezza e 75 grammi di peso, viene distinto dalla...
Codirosso spazzacamino
Il Codirosso spazzacamino, facente parte della famiglia dei Muscicapidi, è un piccolo passeriforme con le dimensioni simili ad un Passero, non superando, infatti, i...