Pappagallo testablu
Generalità e morfologia: Il Pionus menstruus, meglio conosciuto come Pappagallo testa blu, è un rappresentante della grande famiglia di volatili dei Psittacidi. In natura...
Parrocchetto
Generalità e morfologia: Quello dei Parrocchetti è un gruppo piuttosto ampio ed eterogeneo di uccelli appartenenti alla famiglia degli Psittacidi caratterizzato da una vasta...
Falco pellegrino
Generalità e morfologia: Con le sue ben 21 sottospecie riconosciute, il Falco pellegrino rappresenta la specie di Falconide con il più ampio areale. Esso...
Falco pescatore
Generalità e morfologia: Il falco pescatore è un uccello che fa parte della famiglia dei Pandionidae. E' lungo all'incirca 60 centimetri e pesa fino...
Fenicottero rosa
Generalità e morfologia: Quest’incantevole specie della famiglia dei Fenicotteridi si caratterizza per il particolare piumaggio tendente al rosa, in special modo nella regione delle...
Fregata minore
Generalità e morfologia: La Fregata Minore è una delle numerose specie appartenenti alla famiglia dei Fregatidi conosciute anche con il nome di “aquile di...
Gallinella acqua
Generalità e morfologia: La Gallinella d’acqua è un uccello della famiglia dei Rallidi facilmente riconoscibile per il suo piumaggio omogeneamente nero – fatta eccezione...
Inseparabile
Generalità e morfologia: Gli Inseparabili sono una delle tante specie di pappagalli diffuse nel continente africano. La taglia è mediamente piccola, infatti un esemplare...
Cigno reale
Generalità e morfologia:
Il Cigno Reale, conosciuto anche come Cigno Bianco, è un uccello appartenente alla famiglia delle Anatidae. Da sempre simbolo indiscusso di grazie...