Gli invertebrati costituiscono la stragrande maggioranza delle specie animali sulla Terra, e tra di essi ci sono alcuni esemplari piuttosto rumorosi. Uno dei più noti è il grillo, che emette il suo caratteristico canto stridulo per attrarre le femmine o per marcare il proprio territorio. I grilli sono famosi per il loro canto notturno, che può essere udito in molte parti del mondo. Alcune specie di grilli possono emettere suoni fino a 100 decibel, rendendoli tra gli invertebrati più rumorosi.
Un altro invertebrato conosciuto per il suo rumore è la cicada, o cicala. Questi insetti sono famosi per il loro canto estremamente forte e distintivo, che può raggiungere i 120 decibel. Le cicade sono spesso associate alle calde giornate estive, quando le loro canzoni possono riempire l’aria con un suono costante e assordante.
Altri invertebrati noti per i loro suoni includono le formiche mammiferi/leone.php">leone, che producono un suono simile a quello di una palla da cannone quando catturano le loro prede, e i gamberi palla, che emettono un suono stridente sfregando le loro chele insieme.
In generale, il mondo degli invertebrati è pieno di suoni sorprendenti e interessanti. Anche se spesso trascurati, questi piccoli animali possono essere incredibilmente rumorosi e giocare un ruolo importante negli ecosistemi in cui vivono.