Generalità e morfologia:
L’Oryctolagus cuniculus, meglio conosciuto come coniglio selvatico, è un piccolo mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi. Il suo corpo, molto simile a quello delle lepri ma di dimensioni più ridotte, raggiunge in lunghezza circa i 40 cm, esclusa la coda che misura dai 6 o 7 cm, ed è ricoperto di un morbidissimo e fittissimo pelo che varia dal grigio-giallastro delle parti superiori al biancastro di quelle inferiori. Habitat: La specie, che ama dimorare soprattutto presso piccole alture e colline lungo tratti sabbiosi o ricchi di cespugli, è diffusa in quasi ogni parte del mondo e soprattutto in Europa, Nuova Zelanda ed Australia. In Italia se ne contano numerosi esemplari soprattutto nelle regioni del nord.
Vita sociale e comportamento:
Questo piccolo e velocissimo mammifero ha abitudini principalmente notturne: durante il girono infatti preferisce sonnecchiare al riparo della sua tana e solo al crepuscolo si avvicina ai pascoli per cibarsi di erba fresca. La specie è inoltre caratterizzata da una spiccata socialità che la porta a vivere in comunità anche molto ampie laddove vi è abbastanza cibo disponibile per tutti. All’interno di queste vige un ordine gerarchico piuttosto rigido e per quanto l’aspetto di questo piccolo mammifero sia molto pacifico e rassicurante, in caso d’imposizione e tutela del proprio dominio il coniglio sa essere anche molto aggressivo e violento.
Corteggiamento e riproduzione:
I conigli selvatici raggiungono la maturità sessuale attorno ai cinque mesi di età, tuttavia tenderanno a non accoppiarsi prima del raggiungimento del dodicesimo mese. Durante il periodo dell’amore, che coincide solitamente con i mesi di febbraio e marzo, la coppia sceglie un luogo idoneo per ricavare una piccola tana presso la quale portare a termine la gestazione. Quest’ultima dura una trentina di giorni, al termine dei quali la femmina darà alla luce dai quattro ai dodici cuccioli. La specie si mostra molto amorevole con i piccoli, infatti questi saranno allevati per lungo tempo e protetti dagli attacchi di eventuali predatori.
Passeggiate serenamente con i collari GPS
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani | 720,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Tek 1.5 GPS Tracking System, 11 km Range, Multi-Dog Tracking, 20 waypoint Storage, Compact | 550,00 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani | 260,00 EUR | Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
Garmin Radio Collare GPS satellitari atemos per Cane da Caccia atemos k5 | 390,00 EUR | Acquista su Amazon |