La Poecilia reticulata, conosciuta più frequentemente con il suo nome comune Guppy, è un tipo di pesce che sta divenendo molto diffuso all'interno degli...
Generalità e morfologia: L’orata misura circa sessanta centimetri di lunghezza e gli esemplari più grandi possono arrivare a pesare più di cinquanta chili. Il...
Generalità e morfologia: La platessa o passera di mare, anche detta pianuzza, ha un corpo allungato che può raggiungere i 90 centimetri di lunghezza,...
Generalità e morfologia: L’aringa è poco sensibile alle variazioni di salinità, ma è alquanto esigente per la temperatura, ricerca infatti mari freddi. La si...
La verdesca, altrimenti chiamata squalo azzurro, è per l'appunto uno squalo che porta il nome scientifico di Prionace glauca. Il loro ambiente è quello...
Generalità e morfologia: La murena è diffusa sulle coste rocciose del Mediterraneo e dell’Atlantico orientale, può raggiungere il metro e mezzo di lunghezza. Ha...
Generalità e morfologia: La sogliola, che non supera i 60 centimetri di lunghezza, è riconoscibile per la forma pressoché ovale, la piccolezza del peduncolo...
Generalità e morfologia: Gli sfirenidi, che la gente di mare chiama barracuda, sono mugiliformi dal corpo affusolato, dotati di un muso affilato e di...