Invertebrati

Home Invertebrati

Ragno violino

Il ragno violino è un aracnide diffuso in tutta l'area mediterranea, il suo morso è molto velenoso e se non trattato in tempo può...

Il volo degli insetti

Quasi tutti i principali ordini di insetti hanno delle specie che possiedono l'abilità del volo. Tipicamente sono a quattro ali, come le libellule, le mosche,...

Mosca

La mosca è uno degli insetti maggiormente conosciuti ed odiati da sempre: si trova nelle case e si cerca di scacciarla, si trova sui...

Mantide

La mantide, per esteso mantide religiosa o mantide europea, è un insetto molto conosciuto per via delle sue insolite abitudini durante la stagione degli...

Lucciola

Chi non ha mai visto una lucciola, non l'ha mai sentita nominare o non si è mai fatto incantare dallo spettacolo delle minuscole lucine...

Protozoi

E' difficile immaginare quanto arretrate fossero le nostre conoscenze sulla struttura degli esseri viventi prima dell'invenzione del microscopio. Moltissime idee che oggi sono a...

Sputacchina

Le sputacchine sono insetti diffusi in tutto il mondo ed anche in Italia, senza una particolare predilezione per determinati ambienti piuttosto che per altri. Le...

Scarabeo

Quello dello scarabeo è un nome generico per indicare l'elenco degli Scarabeidi, appartenenti all'altrettanto immenso ordine dei Coleotteri. Fino a 250 specie circolano per...

Vedova nera

La vedova nera è un tipico ragno abbastanza diffuso in tutto il mondo. Si tratta di un ragno davvero temutissimo in quanto, a dispetto...

Medusa immortale

Turritopsis nutricula, generalmente chiamata anche con il nome di “medusa immortale”, è stata scoperta qualche anno fa da alcuni ricercatori dell’Università di Lecce. Chiamata in...