Approfondimenti
L’acidificazione degli Oceani sta compromettendo l’udito del pesce pagliaccio rendendolo più...
I piccoli pesci pagliaccio si affidano alle loro capacità uditive per evitare le barriere coralline che durante il giorno popolano di predatori, ma uno...
Il Tirannosaurus Rex possedeva il morso più potente di tutte le...
Le ultime ricerche condotte dall'Università di Liverpool hanno accertato che il morso dell T-rex era, ed è tutt’oggi, il morso più potente mai esistito...
Le vespe operaie più intelligenti della regina grazie alla vista
Uno studio ha dimostrato che le vespe operaie sono più sviluppate dal punto di vista celebrale perché vedono il mondo e stanno alla luce,...
La speranza delle cellule staminali per salvare il leopardo delle nevi
Secondo quanto riportato da un recente studio pubblicato da Rajneesh Verma sulla rivista Theriogenology, pare che alcuni ricercatori siano riusciti a generare cellule iPS,...
La continua lotta dei serpenti per tenere il passo con i...
Secondo quanto determinato dagli esiti di una ricerca pubblicata su PLoS One condotta su alcune specie di serpenti a sonagli presenti nel Nord America,...
Le placche osteodermiche dei dinosauri hanno contribuito alla loro sopravvivenza per...
Il lungo collo dei dinosauri ha ancora tanto da raccontarci sulle abitudini di vita dei predatori più a antichi del mondo. Secondo un’ultima ricerca...
Le isole remote conservano delle specie uniche
Il fatto che alcuni animali (in particolare svariate specie di uccelli) trovati su alcune isole incontaminate, siano più o meno rari, pare sia da...
Le api selvatiche si dimostrano delle ottime impollinatrici
Un recente studio condotto dalla Cornell University dimostra che le api selvatiche del Nord America sono dalle due alle tre volte più efficienti delle api mellifere....
L’evoluzione del Leone
Il leone nell'era del Pleistocene fu il carnivoro maggiormente diffuso sul pianeta, con un areale che spaziava dal Sud Africa al sud degli attuali...
I resti dei primi dinosauri ritrovati in Arabia Saudita
È veramente difficile ritrovare dei resti di dinosauri nella penisola arabica, ma grazie agli studi condotti da diversi scienziati è stato possibile stabile il...