Stella marina

Echinodermi

Spugne di mare

Approfondimenti

Home Approfondimenti

Crostacei

I crostacei comprendono esemplari molto noti come gamberi, scampi, aragoste e granchi e altri ugualmente diffusi ma meno conosciuti come paguri, copepodi, cladoceri, cirripedi,...

Animali ovipari

Una delle caratteristiche molto importanti con cui poter distinguere i vari tipi di animali, e “catalogarli” è proprio il modo in cui avviene la...

Aracnidi

Caratteristiche:Gli aracnidi, dal greco aracne – ragno. sono una classe di Artropodi che attualmente può contare circa 100mila specie viventi tutte accomunate da alcune...

Animali ovovivipari

Sono considerati appartenenti alla specie ovovipara tutti gli animali in cui invece di deporre le uova e sviluppare il nuovo organismo all’esterno del corpo...

Mimetismo

Il Mimetismo rappresenta una delle dimostrazioni di adattabilità all’ambiente tra le più straordinarie rintracciabili in natura. Si tratta di una vera e propria strategia...

Il comportamento del lupo e la gerarchia

Nell’immaginario comune, il lupo è un animale caratterizzato da molti stereotipi, tra cui il celeberrimo ululato alla luna e il fatto di essere un...

L’evoluzione del Leone

Il leone nell'era del Pleistocene fu il carnivoro maggiormente diffuso sul pianeta, con un areale che spaziava dal Sud Africa al sud degli attuali...

I 10 serpenti più velenosi al mondo

Al mondo esistono all'incirca 350 razze di serpenti velenosi e la maggior parte di esse sono originarie del continente australiano e asiatico. I serpenti...

Scorpione

Con il nome Scorpione, sono definiti circa 200 esemplari che fanno tutti parte dell'ordine degli antropodi velenosi, della classe degli aracnidi. Gli Scorpioni sono...

Carnivori

I Carnivori sono un ordine di mammiferi che presentano in comune la caratteristica di cibarsi per la maggiore di carne, che fanno parte dell'ordine...