Approfondimenti
Rhynchocephalia
I Rhynchocephalia, vengono considerati dei "fossili viventi" per via dell'aspetto fisico che non è mai cambiato nel corso del tempo. Di questo ordine è...
Flebotomo
I flebotomi, o pappataci, sono dei piccoli insetti simili a zanzare molto comuni nelle nostre zone, appartenenti alla specie Phlebotomus papatasi. Sono tristemente conosciuti...
Epiorniti
Gli Epiorniti (Aepyornis) o uccelli elefante sono gli uccelli più grandi mai esistiti sulla terra. Gli epiorniti vivevano in Madagascar, ma, si sono estinti...
Granchio yeti
Il Kiwa Hirsuta, comunemente conosciuto come Granchio yeti per via della peluria particolarmente chiara che ricorda molto quella delle descrizioni dell'essere soprannaturale, è un...
Folidoti
I Folidoti sono un genere a cui appartengono tutti i Pangolini esistenti nel mondo; questa specie è conosciuta anche come Formichieri squamosi. In passato...
Podicipediformi
I Podicipediformi sono uccelli acquatici di piccole e medie dimensioni. L’ordine comprende diverse specie tutte accomunate da alcune caratteristiche fisiche:
Ali brevi
Coda corta
...
Palmipedi
I Palmipedi sono un gruppo fittizio creato per raggruppare tutte le specie di uccelli dai cosiddetti "piedi piatti". In pratica, posseggono le dita dei...
Sfenisciformi
Gli Sfenisciformi sono un ordine di uccelli acquatici comprendente un'unica famiglia: i pinguini.
Si tratta di uccelli completamente adattatisi alla vita acquatica, tanto da aver...
Caradriformi
I Caradriformi (Charadriiformes) sono un ordine di uccelli marini molto ampio a cui appartengono i gabbiani, le alche e i limicoli.
Si tratta di un...
Ratiti
Con il termine Ratiti si indica un raggruppamento di uccelli inadatti al volo. Il gruppo comprende specie attualmente classificate in ordini distinti:
Struzioniformi (Struzzi)
...