Flebotomo

Ape che si ciba di polline

Cosa mangiano le api?

Locusta

Insetto stecco

Fasmidi

Insetto foglia

Insetti

Home Insetti Pagina 6

Odonati

Generalità e Morfologia Gli odonati sono insetti emimetaboli, di medie e a volte grandi dimensioni; variano da 20 a 80mm con apertura alare a volte...

I 5 insetti più forti del mondo

Per gli amanti degli animali e gli appassionati della natura, il mondo degli insetti offre una finestra su un universo sorprendente e spesso sottovalutato....

Farfalla monarca

La farfalla monarca è una delle più conosciute e diffuse al mondo forse per via delle caratteristiche che la rendono unica nel suo genere. La...

Dipluri

I Dipluri sono insetti che da adulti assomigliano molto più a larve che non a insetti adulti. Sono ciechi, scarsamente pigmentati, le dimensioni variano...

Flebotomo

I flebotomi, o pappataci, sono dei piccoli insetti simili a zanzare molto comuni nelle nostre zone, appartenenti alla specie Phlebotomus papatasi. Sono tristemente conosciuti...

Lepidotteri

Generalità e Morfologia I Lepidotteri costituiscono un ordine vastissimo, si contano circa 165000 specie, sono degli Insetti terrestri, raramente si trovano in ambienti acquatici, presentano...

Tisanuri

Sono piccoli insetti atteri (privi di ali), acetaboli, con occhi composti e, spesso ocelli; le dimensioni variano da 5 a 15 mm, l'apparato boccale...

Vanessa io

La Vanessa io è una farfalla conosciuta anche con il nome di 'farfalla occhio di pavone' o, ancora, con il suo scientifico Aglais io....

Locusta

La locusta, in genere chiamata solo "locusta", presenta in realtà molte altre sottocategorie di uguale importanza che la rendono un animale ricco di sfaccettature...

Imenotteri

Generalità e morfologia L'ordine degli Imenotteri comprende circa 100.000 specie, il nome deriva dalla conformazione delle due paia di ali trasparenti e membranose, da qui...