Scarabeo Rinoceronte

Insetto stecco

Fasmidi

Cavalletta

Ensiferi

Tarlo

Insetti

Home Insetti Pagina 3

Flebotomo

I flebotomi, o pappataci, sono dei piccoli insetti simili a zanzare molto comuni nelle nostre zone, appartenenti alla specie Phlebotomus papatasi. Sono tristemente conosciuti...

Farfalla

La farfalla appartiene all'ordine dei Lepidotteri. Non esiste semplicemente la "farfalla" ma tante altre specie, di cui una delle più diffuse è proprio la...

Tisanotteri

Generalità e morfologia Sono Insetti di dimensioni ridotte, da 1 a 2,5 mm, caratterizzati dal corpo allungato, in alcune specie appiattito. Le tinte generalmente di...

Lepidotteri

Generalità e Morfologia I Lepidotteri costituiscono un ordine vastissimo, si contano circa 165000 specie, sono degli Insetti terrestri, raramente si trovano in ambienti acquatici, presentano...

Conoscere le api solitarie

La Vita Segreta delle Api Solitarie Le api solitarie sono creature affascinanti e spesso misconosciute. Mentre siamo tutti familiari con il concetto di api che...

Insetto stecco

Morfologia: Gli insetti stecco posseggono delle dimensioni variabili dai 5 ai 25 Cm, di forma generalmente affusolata ed esile, possono essere alati o atteri, il...

Insetti dalla A alla Z

Insetti dalla A alla Z: Un Esplorazione Alfabetica del Microcosmo Unisciti a noi in un'avventura entomologica mentre esploriamo gli insetti di tutto il mondo, da...

Celiferi

I Ceiferi si distinguono dagli Ensiferi perchè hanno il corpo compresso lateralmente, le mandibole sono molto più sviluppate, le antenne sono più corte e...

Cavalletta

Conosciute da quasi tutti semplicemente come cavallette, appartengono al sottordine delle Caelifere del quale fanno parte anche le locuste, e spesso i due termini...

Cicala

La cicala è uno degli insetti maggiormente conosciuti a grandi e piccini per via del suo verso tipico che caratterizza l'estate. Chi vive a...