Approfondimenti
Crostacei
I Crostacei (Crustacea) sono degli invertebrati appartenenti alla classe degli Artropodi. Attualmente si conoscono 50 mila specie di crostacei che vivono per lo più...
Fenicotteriformi
I Fenicotteriformi sono uccelli di grandi dimensioni che devono il loro nome alla somiglianza con i fenicotteri, la specie più conosciuta dell’ordine. L’ordine dei...
Passeriformi
I Passeriformi (Passeriformes) sono uccelli di piccole o medie dimensioni accomunati da alcune caratteristiche anatomiche e morfologiche. Il termine deriva dal latino e significa...
Fasmidi
I Fasmidi sono Insetti di medie dimensioni, le specie europee raggiungono i 10 cm, hanno forma allungata, cilindrica, dilatata o depressa. Sono noti per...
I cambiamenti climatici costringono gli uccelli tropicali a spostarsi verso latitudini...
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista telematica PLoS ONE, prova che alcuni uccelli tropicali migrano verso terre più fredde di quelle previste dagli scienziati....
Falconiformi
I Falconiformi sono un ordine di uccelli rapaci raggruppati nella famiglia dei Falconidi, comprendente falchi e caracara. I falconiformi sono dei predatori diurni, il...
Molluschi
I molluschi (mollusca) sono il gruppo più numeroso tra gli invertebrati con oltre 110 mila specie conosciute. Il nome deriva dal latino "mollis" che...
I suricati riconoscono le voci dei membri dello stesso gruppo
Alcuni ricercatori dell’Università di Zurigo, in seguito a numerosi ed approfonditi esperimenti, hanno scoperto che i suricati possono riconoscere i membri appartenenti al proprio...
Le strategie di caccia del lupo
Come ogni altro animale, anche i lupi hanno bisogno di nutrirsi. Gli animali generalmente vengono distinti in erbivori, che si nutrono di alimenti vegetali,...
Il comportamento del lupo e la gerarchia
Nell’immaginario comune, il lupo è un animale caratterizzato da molti stereotipi, tra cui il celeberrimo ululato alla luna e il fatto di essere un...