Approfondimenti

Home Approfondimenti Pagina 124

Gli animali possono prevedere i disastri naturali?

Quando si verifica un terremoto o un'eruzione vulcanica, a volte si sente che gli animali selvatici hanno cercato rifugio molto prima. Può essere possibile che...

Domande sui mammiferi

Le dimensioni Qual'è il mammifero più grande? Qual'è il mammifero più alto? Qual'è il roditore più grande? Qual'è il cervide più grande? Qual'è il...

La società delle api

La vita sociale delle api ha sempre interessato e affascinato l'uomo. Una delle ragioni può essere il fatto che la socialità e l'organizzazione pressoché perfetta...

Cosa mangia la volpe?

Le volpi nonostante siano considerate degli animali carnivori, si comportano come degli onnivori, questo significa che non si cibano solo di carne, le volpi...

I mammiferi più piccoli

Titi pigmeo Il babbuino più piccolo è il Titi pigmeo, con i suoi 15 cm di altezza. Vivono nelle foreste dell'america centro-meridionale, sono delle scimmie...

Axolotl

L'axolotl, chiamato in italiano assolotto, che porta il nome scientifico di Ambystoma mexicanum, è un salamandra così chiamata perché nella lingua del territorio (il...

I mammiferi più grandi

Balenottera azzurra La balenottera azzurra è l'animale più grande che sia mai esistito sul nostro pianeta. La sua lunghezza supera i 30 metri e può...

Gli animali insettivori

Le nostre campagne ospitano una nutrita schiera di piccoli mammiferi che vivono cibandosi di piccole prede a sei zampe. Talpa, riccio e toporagno vivono nelle campagne...

Cosa mangia il riccio?

I ricci sono dei mammiferi con abitudini principalmente insettivore, in natura però si comportano anche come onnivori adattandosi a mangiare anche frutti e piccoli...

Caratteristiche degli invertebrati

Quasi tutti gli animali a noi più familiari sono provvisti di uno scheletro interno, costituito da un grande numero di pezzi rigidi; le ossa,...