Approfondimenti

Home Approfondimenti Pagina 124

Coccinella

La coccinella è un insetto appartenente all'ordine dei Coleotteri e alla famiglia delle Coccinellidae, è sicuramente uno degli invertebrati più famosi ed amati, prima o poi...

L’inganno della dorifora della patata

Alcuni batteri simbionti della dorifora della patata sono in grado di ingannare la pianta di cui si nutrono facendole credere di essere attaccata da...

Come salvare le specie più minacciate di farfalle europee  

Un team di scienziati coordinati dal Butterfly Conservation Europe, ha stilato nuove linee guida su come salvare le specie attualmente più minacciate di farfalle...

Come le lucertole riescono a “nuotare” attraverso la sabbia

Tutti gli animali che nuotano utilizzano uno schema temporale che consenta ai muscoli di contrarsi per ondeggiare, procedimento utilizzato anche dalla lucertola per nuotare...

Scoperto a Taiwan una nuova specie di granchio: Il Granchio fragola

La natura ci riserva sempre nuove sorprese come nel caso dell'incredibile "granchio a pois" ribattezzato già da alcuni studiosi il "granchio fragola", data la...

Il rapporto uomo-lupo e la sua domesticazione

Il lupo è uno degli animali più simili all’uomo, come comportamento e organizzazione sociale. Certo, in antichità uomo e lupo erano due specie assolutamente...

L’acidificazione degli Oceani sta compromettendo l’udito del pesce pagliaccio rendendolo più...

I piccoli pesci pagliaccio si affidano alle loro capacità uditive per evitare le barriere coralline che durante il giorno popolano di predatori, ma uno...

Il Tirannosaurus Rex possedeva il morso più potente di tutte le...

Le ultime ricerche condotte dall'Università di Liverpool hanno accertato che il morso dell T-rex era, ed è tutt’oggi, il morso più potente mai esistito...

Le vespe operaie più intelligenti della regina grazie alla vista

Uno studio ha dimostrato che le vespe operaie sono più sviluppate dal punto di vista celebrale perché vedono il mondo e stanno alla luce,...

La speranza delle cellule staminali per salvare il leopardo delle nevi

Secondo quanto riportato da un recente studio pubblicato da Rajneesh Verma sulla rivista Theriogenology, pare che alcuni ricercatori siano riusciti a generare cellule iPS,...