Approfondimenti

Home Approfondimenti Pagina 131

La continua lotta dei serpenti per tenere il passo con i...

Secondo quanto determinato dagli esiti di una ricerca pubblicata su PLoS One condotta su alcune specie di serpenti a sonagli presenti nel Nord America,...

Le placche osteodermiche dei dinosauri hanno contribuito alla loro sopravvivenza per...

Il lungo collo dei dinosauri ha ancora tanto da raccontarci sulle abitudini di vita dei predatori più a antichi del mondo. Secondo un’ultima ricerca...

Le isole remote conservano delle specie uniche

Il fatto che alcuni animali (in particolare svariate specie di uccelli) trovati su alcune isole incontaminate, siano più o meno rari, pare sia da...

Le api selvatiche si dimostrano delle ottime impollinatrici

Un recente studio condotto dalla Cornell University dimostra che le api selvatiche del Nord America sono dalle due alle tre volte più efficienti delle api mellifere....

L’evoluzione del Leone

Il leone nell'era del Pleistocene fu il carnivoro maggiormente diffuso sul pianeta, con un areale che spaziava dal Sud Africa al sud degli attuali...

I resti dei primi dinosauri ritrovati in Arabia Saudita

È veramente difficile ritrovare dei resti di dinosauri nella penisola arabica, ma grazie agli studi condotti da diversi scienziati è stato possibile stabile il...

I ragni ogni anno predano più di 500 Milioni di tonnellate...

Ogni anno l’intera popolazione mondiale di ragni si stima predi un’enorme quantità di insetti, un numero da capogiro compreso fra i 400 e i...

L’ecolocalizzazione dei pipistrelli prodotta da muscoli superveloci

Così come la grande maggioranza degli animali notturni, anche i pipistrelli, per potersi muovere liberamente nel proprio spazio si affidano all’ ecolocalizzazione, una sorta...

L’evoluzione non segue i cambiamenti climatici

Secondo alcuni studi, le specie animali presenti sulla Terra avrebbero dovuto evolversi molto più velocemente seguendo i cambiamenti climatici; questo non è accaduto e...

Ma la zebra come si è guadagnata le sue strisce?

Il ricercatore Gábor Horváth e i suoi colleghi provenienti da Ungheria e Svezia, hanno provato a fornire una spiegazione alla presenza delle strisce sul...