Approfondimenti
Artiodattili
Gli Artiodattili sono un ordine di mammiferi facenti parte della classe dei Mammalia. Gli Artiodattili sono definiti come ungulati che possiedono un numero pari...
La filaria del cane
Se volessimo classificare gli animali in base al macroambiente in cui vivono, potremmo distinguere tre categorie. Ci sono animali acquatici, che vivono nel mare...
Atellidae
Gli Atelidae sono una famiglia dell'ordine dei Primati, definiti Aplorrini, cioè una specie evoluta dei cugini Strepsirrini, ossia i Lemuri, Lori e Galagidi.
Gli Aplorrini...
Uccelli marini
Gli uccelli marini fanno parte di quel gruppo di uccelli che si sono perfettamente adattati a vivere in un ambiente marino (mare e oceano)....
Rhynchocephalia
I Rhynchocephalia, vengono considerati dei "fossili viventi" per via dell'aspetto fisico che non è mai cambiato nel corso del tempo. Di questo ordine è...
Flebotomo
I flebotomi, o pappataci, sono dei piccoli insetti simili a zanzare molto comuni nelle nostre zone, appartenenti alla specie Phlebotomus papatasi. Sono tristemente conosciuti...
Epiorniti
Gli Epiorniti (Aepyornis) o uccelli elefante sono gli uccelli più grandi mai esistiti sulla terra. Gli epiorniti vivevano in Madagascar, ma, si sono estinti...
Granchio yeti
Il Kiwa Hirsuta, comunemente conosciuto come Granchio yeti per via della peluria particolarmente chiara che ricorda molto quella delle descrizioni dell'essere soprannaturale, è un...
Folidoti
I Folidoti sono un genere a cui appartengono tutti i Pangolini esistenti nel mondo; questa specie è conosciuta anche come Formichieri squamosi. In passato...
Podicipediformi
I Podicipediformi sono uccelli acquatici di piccole e medie dimensioni. L’ordine comprende diverse specie tutte accomunate da alcune caratteristiche fisiche:
Ali brevi
Coda corta
...