Approfondimenti
Anellidi
Gli anellidi (phylum Anellida) sono degli invertebrati noti anche come vermi segmentati in riferimento ai vari segmenti, o anelli, in cui è suddiviso il...
Primati
Caratteristiche fisiche
All’ordine dei primati appartengono circa 157 specie di scimmie con dimensioni che possono variare a seconda della specie da un minimo di 70...
Roditori
Caratteristiche fisiche
L’ordine dei roditori comprende circa 34 famiglie, suddivise in 354 generi e 1687 specie. Si tratta dell’ordine più numeroso tra i mammiferi attualmente...
Corretta alimentazione del cavallo
Una corretta alimentazione fornisce ad un cavallo l'energia per sostenere i suoi processi corporei, come la costruzione e il mantenimento dei muscoli e delle...
Felini
Caratteristiche fisiche
I felini appartengono alla famiglia dei Felidi che si divide in 16 generi e in 29 specie diverse. Il genere felis comprende 5...
Tartarughe marine
Le tartarughe marine comprendono diverse specie di diverse dimensioni, forme e colori. Proprio come quelli terrestri hanno un grande carapace, non hanno denti o...
Mammiferi
Caratteristiche fisiche
Sono circa 5400 le specie di mammiferi attualmente esistenti. SI tratta di una classe estremamente eterogenea che annovera sia animali piccolissimi come il...
Cane che abbaia troppo? Ecco le cause
L'abbaiare dei cani è un sistema di comunicazione naturale tramite il quale i cani possono esprimersi per ragioni ed in situazioni molto diverse. Per...
I pesci marini più grandi del mondo
I mari sono popolati da incredibili creature, molte delle quali dalle dimensioni impressionanti come ad esempio le megattere e le balenottere azzurre, entrambe dei...
Krill
Il krill è un crostaceo suo nome scientifico è Euphausiacea superba. Il krill misura tra i 3 ed i 5 centimetri di lunghezza. Ci...