Home Elenchi speciali Animali a sangue caldo

Animali a sangue caldo

  • Airone cenerino - Generalità e morfologia: L’Ardea Cinerea, più nota come Airone Cenerino, è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi. Il suo… ...
  • Airone guardabuoi - Generalità e morfologia: Conosciuto con il nome scientifico di Bubulcus ibis, si tratta di un uccello facente parte della famiglia… ...
  • Albatro urlatore - Generalità e morfologia: L’Albatro Urlatore, assieme all’Albatro Reale e all’Albatro dell’Isola di Amsterdam, appartiene al gruppo dei cosiddetti “grandi albatri”… ...
  • Alce - L'alce rappresenta la specie più grande della sua famiglia, può arrivare a misurare fino a 3 metri e a pesare… ...
  • Alcelafo - L'Alcefalo fa parte di una particolare specie di antilopi presenti in Africa facente parte della famiglia dei Bovidae. È stata… ...
  • Allodola - L’Allodola (Alauda arvensis), facente parte della famiglia dei Passeriformi e degli Alaudidi, è una specie molto diffusa soprattutto in Europa… ...
  • Alpaca - Portato al limite dell'estinzione dopo la scoperta dell'America oggi rappresenta uno degli animali più interessanti per la produzione di lana… ...
  • Amazzone - Generalità e morfologia: Dopo il celebre pappagallo Cenerino, l’Amazzone, in tutte le sue numerose sottospecie, è considerato uno degli uccelli… ...
  • Antilope dik dik - Generalità e morfologia: Dal nome simpatico e onomatopeico, l'antilope dik dik deve il suo appellativo al richiamo che la specie… ...
  • Antilope saiga - L'antilope saiga, chiamata acnhe Saiga tatarica, è un animale della famiglia dei Bovidi. Appartiene all'ordine degli Artiodattili e la sua… ...
  • Aquila di mare testabianca - Generalità e morfologia: Simbolo degli Stati Uniti d’America fin dal 1782, questo grosso e fiero rapace della famiglia Accipitridae, è… ...
  • Aquila marziale - L'Aquila marziale è un uccello facente parte della famiglia dei Accipitridae, unico del suo genere, residente in tutta l'Africa. Questo… ...
  • Aquila pescatrice - Generalità e morfologia: Questo grande uccello rapace appartenente alla famiglia delle Accipitridae deve il suo nome alla grande abilità che… ...
  • Aquila reale - Generalità e morfologia: Questo bellissimo uccello della famiglia degli Accipitridi, per via della sua diffusione e del suo aspetto inconfondibile,… ...
  • Ara giacinto - Generalità e morfologia: L’Ara Giacinto, Anodorhynchus hyacinthinus, rappresenta il più grande pappagallo esistente in natura: la lunghezza del corpo raggiunge… ...
  • Ara macao - Generalità e morfologia: L’Ara macao, variopinto pappagallo del genere Ara, è stata negli ultimi anni oggetto di un forte declino… ...
  • Armadillo - Generalità e morfologia: Tutte le specie di Armadillo – in natura se ne contano almeno tre decine che si distinguono… ...
  • Arpia - Generalità e morfologia: L’Arpia, rapace della famiglia degli Accipitridae, rappresenta la più grande aquila presente sul nostro pianeta: la femmina… ...
  • Artiodattili - Gli Artiodattili sono un ordine di mammiferi facenti parte della classe dei Mammalia. Gli Artiodattili sono definiti come ungulati che… ...
  • Arvicola europea - Nota più comunemente come Arvicola amphibius o ratto d'acqua, l'arvicola acquatica è mammifero nonché roditore facente capo alla famiglia dei… ...
  • Assiolo - L'Assiolo è un piccolo uccello rapace facente parte della famiglia dei Strigidae, e viene considerato il secondo esemplare più piccolo… ...
  • Astrilde di sant’elena - ...
  • Atellidae - Gli Atelidae sono una famiglia dell'ordine dei Primati, definiti Aplorrini, cioè una specie evoluta dei cugini Strepsirrini, ossia i Lemuri,… ...
  • Averla maggiore - L’Averla maggiore, facente parte della famiglia dei Laniidae, è un esemplare che presenta altre 10 sottospecie, motivo per cui viene… ...
  • Averla piccola - L’Averla piccola è un comune passeriforme della famiglia dei Laniidae, denominato anche Falconcello. Questo esemplare è lungo circa 18 cm,… ...
  • Avvoltoio - Generalità e morfologia: Esistono varie specie di avvoltoi che vivono in varie parti del pianeta. In America si trovano il… ...
  • Avvoltoio collorosso - Generalità e morfologia: Il Cathartes aura, conosciuto anche come avvoltoio tacchino, è senza dubbio l’uccello rapace più diffuso sul territorio… ...
  • Avvoltoio dorsobianco - L'Avvoltoio dorsobianco o Grifone dorsobianco africano è un rapace facente parte della famiglia degli Accipitridi. Questo uccello è molto comune… ...
  • Aye aye - L'aye aye, purtroppo per lui, è uno degli animali definiti tra i più brutti del mondo. Essendo un animale piuttosto… ...
  • Babbuino - Noto anche come babuino, vive in branchi sul terreno, in una zona che si estende dall’Egitto a gran parte dell’Africa… ...
  • Babbuino della guinea - Generalità e morfologia: Il babbuino della Guinea, il cui nome scientifico è Papio papio, appartiene alla grande famiglia dei primati… ...
  • Babirusa - La Babirusa è un animale appartenente alla famiglia dei Suidi, cosa che la rende, dunque, imparentata con il cinghiale. Si… ...
  • Balena artica - La Balena artica o comunemente conosciuta con il nome Balena della Groenlandia, appartiene alla famiglia delle balene franche: I Balenidi.… ...
  • Balena australe - La Balena australe è un mammifero facente parte della famiglia dei Balaenidae. Ha un corpo molto grosso e tozzo, la… ...
  • Balena della groenlandia - La Balena della Groenlandia o Balena artica è un esemplare facente parte della famiglia dei Balenii. A differenza delle altre… ...
  • Balena franca australe - Scopriamo le caratteristiche e gli elementi distintivi della Balena franca australe, un cetaceo misticete della Famiglia delle Balenidae abitante della… ...
  • Balena franca boreale - La Balena franca boreale (o balena nera o balena glaciale) è un cetaceo facente parte della famiglia dei Balaenidae. Questo… ...
  • Balena grigia - Generalità e morfologia: La Balena grigia, Eschrichtius robustus, è la sola rappresentante della famiglia delle Eschrichtiidae; essa raggiunge la lunghezza… ...
  • Balenottera - Generalità e morfologia: La Balenottera comune, Balaenoptera physalus, appartiene alla famiglia Balaenopteridae dell’ordine dei Cetacei. Essa è chiamata anche “Levriero… ...
  • Balenottera azzurra - La Balenottera azzurra è probabilmente il più grande animale che sia mai esistito sul nostro pianeta. Può raggiungere i 33m… ...
  • Balenottera boreale - La Balenottebora reale è un mammifero facente parte della famiglia dei Balaenopteridae, dopo la balenottera azzurra e quella comune è… ...
  • Balenottera comune - La Balenottera comune è un cetaceo facente parte della famiglia dei Balaenopteridae ed è considerato il secondo animale più grosso… ...
  • Balenottera di bryde - La Balenottera di Bryde è un mammifero facente parte della famiglia dei Balaenopteridae, è stata scoperta recentemente ed è stato… ...
  • Balenottera minore - La Balenottera minore è un mammifero facente parte della famiglia delle Balaenopteridae, insieme alla Balenottera comune, sono i due esemplari… ...
  • Balestruccio - Il Balestruccio è un uccello facente parte della famiglia delle rondini, è uno tra gli esemplari più piccoli rispetto alla… ...
  • Ballerina bianca e nera - La Ballerina bianca o Ballerina bianca e nera, è un esemplare facente parte della famiglia dei Motacillidae, è diffusa in… ...
  • Ballerina gialla - La Ballerina gialla, facente parte della famiglia dei Motacillidae, è un uccello insettivoro di circa 18 cm di lunghezza, 20… ...
  • Bandicoot del deserto - Il Bandicoot del deserto era un piccolo esemplare della specie dei Bandicoot, facente parte della famiglia dei Peramelidae, residente in… ...
  • Beccaccia - Generalità e morfologia: Esistono varie specie di avvoltoi che vivono in varie parti del pianeta. In America si trovano il… ...
  • Beccaccino - Generalità e morfologia:Il Beccaccino è un uccello di discrete dimensioni appartenente alla famiglia delle Scolopacidae. Ciò che colpisce del suo… ...
  • Becco a scarpa - Il becco a scarpa, che porta il nome scientifico di Balaeniceps rex, è un uccello appartenente al genere Balaeniceps. Come… ...
  • Beccofrusone - Il Beccofrusone, facente parte della famiglia dei Bombicillidi, è stato chiamato così, in quanto la tradizione latina di questa etimologia… ...
  • Beefalo - Il beefalo è un ibrido (che sta ancora facendo molto discutere) creato per dare vita a carni bovine che riescano… ...
  • Beluga - Generalità e morfologia: Il Delphinapterus leucas, chiamato comunemente Beluga o Balena bianca,  è un cetaceo appartenente alla famiglia dei Monodontidi.… ...
  • Bonobo - Il Bonobo è un fantastico mammifero appartenente all’ordine dei primati e integrato nella famiglia dell’Hominoidea. Dalla maggior parte delle persone… ...
  • Bradipo - Generalità e morfologia:Questo buffo e simpatico mammifero dalle peculiarità inconfondibili è un rappresentate della famiglia dei Bradypodidae nonché, assieme ad… ...
  • Bucero - Il Bucero o Grande calao indiano è un uccello facente parte della famiglia dei Bucerotidae, noto soprattutto per le sue… ...
  • Bucorvus - Il Bucorvus facente parte dell'ordine dei bucerotiformi, è l'unico genere della famiglia dei Bucorvidae, i quali risiedono stabilmente in tutta… ...
  • Bue muschiato - Sicuramente avete già sentito parlare del bue muschiato, un popolare mammifero artico che appartiene alla famiglia dei Bovidae. Il bue… ...
  • Bufaga - Il Bufaga è un genere di uccelli passeriformi, unici esemplari facenti parte della famiglia dei Buphagidae. A questo genere appartengono… ...
  • Bufalo - Generalità e morfologia: Il bufalo è il più tarchiato e possente tra i bovini africani.La testa appare ben proporzionata. Il… ...
  • Bufalo africano - Il Bufalo africano o Bufalo nero è un mammifero facente parte della famiglia dei Bovidi, è l'unico esemplare della sua… ...
  • Cacatua ciuffo giallo - Generalità e morfologia: Il Cacatua dal ciuffo giallo, chiamato anche Cacatua galerita, è un pappagallo non molto comune che raggiunge… ...
  • Cacatua rosato - Generalità e morfologia: Il Cacatua Rosato, Cacatua eolophus roseicapillus, è un grazioso e socievole pappagallo del genere Cacatua. Il suo… ...
  • Calopsita - Generalità e morfologia: La Calopsitta , Nymphicus hollandicus , con i suoi 32 centimetri di lunghezza massima ed un peso… ...
  • Cammello - Il cammello è l'unico camelide selvatico che vive nel nuovo mondo, e può persino essere addomesticato. Il cammello selvatico è… ...
  • Camoscio - Il camoscio, un mammifero appartenente alla famiglia di Bovidi, ha un aspetto molto simile a quello della capra, tale da… ...
  • Canidi - I canidi sono una famiglia di mammiferi appartenenti all’ordine dei carnivori. Si dividono in 15 generi e in circa 34… ...
  • Caperea - La Caperea o Balena pigmea è un mammifero facente parte della famiglia dei Neobalenidi, è molto conosciuta in quanto è… ...
  • Capibara - Il Capibara rappresenta il roditore più grande; può arrivare ad un metro di altezza e raggiungere i 40 kg di… ...
  • Capinera - La Capinera, facente parte della famiglia dei Silvide, è un esemplare diffuso principalmente in Europa settentrionale. Questo uccello è lungo… ...
  • Capodoglio - Generalità e morfologia: Il Capodoglio, Physeter macrocephalus, è non solo il più grande rappresentante della famiglia degli Odontoceti, ma anche… ...
  • Capra delle nevi - La Capra delle nevi è un mammifero artiodattilo molto popolare nella zona del Nord Americo, non appartiene al genere delle… ...
  • Capriolo - Il Capriolo è un mammifero ungulato (cioè animali che possiedono un numero pari di dita e le zampe vengono sostenute… ...
  • Caracal - Generalità e morfologia: Il caracal è un felino africano, il cui nome deriva dal turco e significa 'orecchio nero', per… ...
  • Caradriformi - I Caradriformi (Charadriiformes) sono un ordine di uccelli marini molto ampio a cui appartengono i gabbiani, le alche e i… ...
  • Cardellino - Il Cardellino, facente parte della famiglia dei Fringillidi, deve il suo nome alla pianta del cardo, dei cui semi questo… ...
  • Caribu - Il caribù e conosciuto come Renna, vive nella regioni del Nord America, in Europa, Asia e Groenlandia. Durante il periodo… ...
  • Castoro - Generalità e morfologia: Quella dei Castoridi è una delle famiglie più piccole degli Sciuromorfi, sottordine dell’ampio ordine dei Roditori. Del… ...
  • Castoro americano - Noto comunemente con il nome di castoro americano, è scientificamente chiamato castor canadensis visto che il suo habitat naturale è… ...
  • Castoro europeo - Si tratta di un roditore della famiglia dei Castoridi. E' un mammifero semiacquatico che a causa di una forte caccia… ...
  • Casuario - Generalità e morfologia: Il casuario appartiene all'ordine degli Struzioniformi, lo stesso a cui appartengono gli struzzi e gli emù. Come… ...
  • Cenerino - Generalità e morfologia: Il Cenerino rappresenta senza dubbio uno dei pappagalli più diffusi e conosciuti al mondo ed è oggetto… ...
  • Cercocebo - Con il termine Cercocebo si identificano le scimmie del vecchio mondo che fanno parte della famiglia di Cercopithecidae. Stiamo parlando… ...
  • Cercoletto giallo - Il Cercoletto giallo, che porta il secondo nome non italiano di Kinkajou, mentre il nome scientifico è Potos flavus, è… ...
  • Cervo - Il Cervo è un mammifero artiodattilo (vengono definiti ungulati, cioè animali che possiedono un numero pari di dita e le… ...
  • Cesena - La Cesena è un uccello facente parte della famiglia dei Turdidi, con una silhouette simile al Merlo, è lunga circa… ...
  • Cetacei - I Cetacei sono tutti quei mammiferi  completamente adattabili alla vita acquatica, facente parte dell'ordine Cetacea. Il termine Cetaceo, derivante dalla… ...
  • Cicogna bianca - Generalità e morfologia: La cicogna bianca è un uccello della famiglia delle Ciconidae che vive principalmente in Europa e nelle… ...
  • Cigno - Generalità e morfologia: Esistono molte specie di cigno: il cigno selvatico o canoro, il cigno di Bewick o cigno nano,… ...
  • Cigno reale - Generalità e morfologia: Il Cigno Reale, conosciuto anche come Cigno Bianco, è un uccello appartenente alla famiglia delle Anatidae. Da… ...
  • Cincia azzurra - La Cincia azzurra è un uccello facente parte della famiglia dei Paridae, lungo circa 13 cm, è più grande della… ...
  • Cincia bigia - La Cincia bigia, facente parte della famiglia dei Paridi, con i suoi 12 cm di lunghezza e 10 grammi di… ...
  • Cincia mora - La Cincia mora, facente parte della famiglia dei Paridae, è un piccolo esemplare lungo circa 11 cm, con un peso… ...
  • Cinciallegra - La Cinciallegra, facente parte della famiglia dei Paridi, con i suoi 15 cm di lunghezza, 21 grammi di peso e… ...
  • Cinciarella - La Cinciarella è un passeriforme facente parte della famiglia dei Paridi. È lunga circa 12 cm, presenta un peso massimo… ...
  • Cincilla - Generalità e morfologia: Un tempo allevato e cacciato per la sua pelliccia, oggi il Cincillà è considerato principalmente un animale… ...
  • Cinghiale - Il Cinghiale è un mammifero ungulato (cioè animali che possiedono un numero pari di dita e le zampe vengono sostenute… ...
  • Ciuffolotto - Il Ciuffolotto, facente parte della famiglia dei Fringillidi, è molto famoso per la sua straordinaria intelligenza, grazie alla quale gli… ...
  • Cobo - Generalità e morfologia: Mammifero insolito e affascinante il cobo, scientificamente noto come Kobus ellipsiprymus è più genericamente chiamato antilope d'acqua.… ...
  • Codazzurro - Il Codazzurro, facente parte della famiglia dei Muscicapidae, è un piccolo passeriforme lungo circa 13 cm con un peso di… ...
  • Codibugnolo - Il Codibugnolo, facente parte della famiglia degli Aegithalos, è un piccolo passeriforme che raggiunge una lunghezza massima di circa 13… ...
  • Codirosso - Il Codirosso è un uccello passeriforme facente parte della famiglia dei Muscicapidae, presenta una lunghezza di circa 14 cm, un’apertura… ...
  • Codirosso spazzacamino - Il Codirosso spazzacamino, facente parte della famiglia dei Muscicapidi, è un piccolo passeriforme con le dimensioni simili ad un Passero,… ...
  • Condor - Generalità e morfologia: Il condor, con i suoi tre metri di apertura alare, è il più grande e imponente di… ...
  • Coniglio nano - Il coniglio nano non è altro che una creazione piuttosto recente, infatti risale ad una trentina di anni fa. Si… ...
  • Coniglio selvatico - Generalità e morfologia: L’Oryctolagus cuniculus, meglio conosciuto come coniglio selvatico, è un piccolo mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi.… ...
  • Cormorano - Generalità e morfologia: Quest’uccello acquatico appartenente all’ordine dei Pelicaniformi è facilmente riconoscibile dal suo volo un po’ maldestro e particolare,… ...
  • Cornacchia grigia - La Cornacchia grigia, facente parte della famiglia dei Corvidae, è l’altro esemplare maggiormente diffuso in Italia, insieme alla cugina Cornacchia… ...
  • Cornacchia nera - La Cornacchia nera, facente parte della famiglia dei Corvidae, è un esemplare diffuso in tutta Europa e Asia. E’ un… ...
  • Corvo comune - Il Corvo comune, facente parte della famiglia dei Corvidae, è uno tra i componenti delle 46 specie diffuse in quasi… ...
  • Corvo imperiale - Il Corvo imperiale, facente parte della famiglia dei Corvidae, è un esemplare molto diffuso in varie zone del pianeta, è… ...
  • Coyote - Generalità e morfologia: Il Canis latrans, più comunemente conosciuto come coyote, è una specie carnivora della famiglia dei Canidi. Il… ...
  • Criceto - Noto anche come Cricetus cricetus, il criceto comune è una razza che rischia l'estinzione. E' difficilmente reperibile e spesso è… ...
  • Criceto dorato - Noto anche come criceto siriano, del criceto dorato abbiamo traccia documentata solo dopo il 1797 quando Alexandre Russel lo inserisce… ...
  • Crisocione - Generalità e morfologia: Il crisocione, chiamato anche lupo della steppa, è uno dei Canidi selvatici più grandi del mondo ed… ...
  • Crociere - Il Crociere, facente parte della famiglia dei Fringillidi, è un esemplare famoso soprattutto per la marcata somiglianza con il passero,… ...
  • Crociere scozzese - Il Crociere di scozia, facente parte della famiglia dei Fringillidae, è un esemplare che molto spesso viene confuso con “suo… ...
  • Cudu - Il Cudù maggiore o Kudu è un'antilope facente parte della famiglia dei Bovidae, noto soprattutto in quanto è una tra… ...
  • Culbianco - Il Culbianco è un uccello passeriforme facente parte della famiglia dei Muscicapidi. Questo esemplare è lungo circa 14-16 cm, ha… ...
  • Cutrettola - La Cutrettola, facente parte della famiglia dei Motacillidae, è uno tra i più piccoli degli esemplari dei Passeriformi in quanto… ...
  • Daino - Il Daino è un mammifero ungulato (cioè animali che possiedono un numero pari di dita e le zampe vengono sostenute… ...
  • Damalisco di hunter - Il Damalisco di Hunter è un'antilope africana facente parte della famiglia dei Bovidae e presente solo in alcune zone ristrette… ...
  • Delfino - Generalità e morfologia: Il Delfino rientra nel gruppo parafiletico – che ingloba tutte le specie che derivano da un progenitore… ...
  • Donnola - Generalità e morfologia: Quando parliamo di donnola: mustela nivalis parliamo di un mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi. L’etimologia della… ...
  • Dromedario - Il Dromedario o Cammello arabo è un mammifero facente parte della famiglia dei Camelidi, presente maggiormente in Asia, Africa, in… ...
  • Dugongo - Generalità e morfologia: Il dugongo è un grosso mammifero acquatico appartenente all'ordine dei Sirenidi. Può arrivare a pesare fino a… ...
  • Edredone comune - L’ Edredone comune fa parte della famiglia delle Anatidae, una particolare anatra marina facile da riconoscere per via della testa… ...
  • Elefante - Gli elefanti sono gli animali terrestri più grandi e più pesanti. Sono caratterizzati dalla lunga proboscide mobile e da due… ...
  • Elefante africano - L'elefante africano è l'animale più grande e pesante. Un esemplare adulto può arrivare a pesare fino a 7000kg!  😮 Per mantenere… ...
  • Emu - Generalità e morfologia: L'emù è il secondo uccello più grande del mondo dopo lo struzzo. Appartiene alla famiglia dei Dromaiidae… ...
  • Epiorniti - Gli Epiorniti (Aepyornis) o uccelli elefante sono gli uccelli più grandi mai esistiti sulla terra. Gli epiorniti vivevano in Madagascar,… ...
  • Ermellino - Generalità e morfologia: Proprio come il furetto, anche l’ermellino: mustela erminea, fa parte della famiglia dei mustelidi. Ben diffuso in… ...
  • Facocero - Il facocero viene considerato il più sgraziato di tutti i suidi. La sua enorme testa appiattita, disseminata di grosse verruche,… ...
  • Fagiano - Generalità e morfologia: Quello del Fagiano non è il nome dato ad una singola specie di uccello bensì include un… ...
  • Fagiano di monte - Generalità e morfologia: Chiamato anche Gallo forcello, il Fagiano di monte è un uccello della famiglia delle Phasianidae caratterizzato da… ...
  • Faina - Generalità e morfologia: La faina, nota meno comunemente come martes foina è un mammifero carnivoro che fa parte della famiglia… ...
  • Falco giocoliere - Il Falco giocoliere è un uccello rapace facente parte della famiglia degli Accipitridae, famoso soprattutto per essere l'emblema nazionale dello… ...
  • Falco pellegrino - Generalità e morfologia: Con le sue ben 21 sottospecie riconosciute, il Falco pellegrino rappresenta la specie di Falconide con il… ...
  • Falco pescatore - Generalità e morfologia: Il falco pescatore è un uccello che fa parte della famiglia dei Pandionidae. E' lungo all'incirca 60… ...
  • Falconiformi - I Falconiformi sono un ordine di uccelli rapaci raggruppati nella famiglia dei Falconidi, comprendente falchi e caracara. I falconiformi sono… ...
  • Fanello - Il Fanello, facente parte della famiglia dei Fringillidae, è un uccellino famoso soprattutto per il suo canto molto melodioso, diverso… ...
  • Faraona - Generalità e morfologia: La Faraona è un uccello galliforme appartenente alla famiglia delle Numididae. Essa raggiunge una lunghezza massima di… ...
  • Faraona mitrata - La Faraona mitrata o Gallina faraona è un uccello galliforme facente parte della famiglia dei Numididi. Questo esemplare risiede stabilmente… ...
  • Fenicotteriformi - I Fenicotteriformi sono uccelli di grandi dimensioni che devono il loro nome alla somiglianza con i fenicotteri, la specie più… ...
  • Fenicottero rosa - Generalità e morfologia: Quest’incantevole specie della famiglia dei Fenicotteridi si caratterizza per il particolare piumaggio tendente al rosa, in special… ...
  • Foca della groenlandia - La Foca della Groenlandia vive nei mari freddi della zona dell’Atlantico settentrionale e del Mare Glaciale Artico. E’ un mammifero… ...
  • Foca grigia - La Foca grigia è un mammifero appartenente all’ordine dei Pinnipedi e alla famiglia dei Focidi. Il maschio ha un peso… ...
  • Foca leopardo - La foca Leopardo è una specie appartenente alla famiglia delle Phocidae, un animale unico nel suo genere e considerata la… ...
  • Foca mangia granchi - La Foca mangia granchi è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Phocidae, il nome scientifico è Lobodon Carcinophagus ed… ...
  • Focena - Generalità e morfologia: La Focena rientra nella famiglia dei Cetacei odontoceti (famiglia caratterizzata da  forma del muso e dentatura simili).… ...
  • Folidoti - I Folidoti sono un genere a cui appartengono tutti i Pangolini esistenti nel mondo; questa specie è conosciuta anche come… ...
  • Forapaglie - Il forapaglie, che porta il nome scientifico di Acrocephalus schoenobaenus, è un uccello ben poco conosciuto ma abbastanza diffuso. Non… ...
  • Formichiere - Generalità e morfologia: Il Formichiere è un mammifero eutero, che letteralmente vuol dire “vera bestia” e rappresenta un’infraclasse dei mammiferi… ...
  • Fregata minore - Generalità e morfologia: La Fregata Minore è una delle numerose specie appartenenti alla famiglia dei Fregatidi conosciute anche con il… ...
  • Fringuello - Il Fringuello è un uccello facente parte della famiglia dei Fringillidae, è lungo circa 15 cm, raggiunge un peso di… ...
  • Frosone - Il Frosone, facente parte della famiglia dei Fringillidi, è particolarmente famoso per il suo becco tozzo e potente, il quale… ...
  • Fulmaro glacialis - Il Fulmaro Glacialis è un popolare uccello artico attivo nell’America ed Europa del Nord, oltre che in Giappone. Trova il… ...
  • Furetto - Generalità e morfologia: Il Mustela putorius furo, meglio noto come furetto, è un mammifero carnivoro di media statura, che appartiene… ...
  • Gabbiano d’avorio - Il Gabbiano d'avorio è il nome per rappresentare la Pagophila eburnea, si tratta di un uccello appartenente alla famiglia dei Laridi… ...
  • Gabbiano glauco - Il gabbiano clauco è un uccello appartenente alla famiglia dei Laridi, esistono in tutto il mondo ben quattro sottospecie di… ...
  • Gallinella acqua - Generalità e morfologia: La Gallinella d’acqua è un uccello della famiglia dei Rallidi facilmente riconoscibile per il suo piumaggio omogeneamente… ...
  • Gatto dorato africano - Il Gatto dorato africano è un gatto selvatico facente parte della famiglia dei Felidae, presente nelle foreste pluviali dell'Africa occidentale… ...
  • Gatto selvatico - Il gatto selvatico è un mammifero facente parte della famiglia dei Felidae, a questa categoria fanno parte ben ventuno specie… ...
  • Gazza - La Gazza o Gazza ladra, definita così per la sua particolare attrazione verso ogni oggetto luccicante e colorato che ama… ...
  • Gazza ali azzurre - La Gazza ali azzurre è un esemplare facente parte della famiglia dei Corvidi, possiede una lunghezza di circa 35 cm,… ...
  • Gazza marina minore - La Gazza marina minore è un uccello marino che appartiene alla famiglia degli Alcidi, il suo habitat naturale è all’interno… ...
  • Gazzella - Con il nome di gazzella si designano numerose antilopi che possono essere suddivise in una dozzina di specie, il cui… ...
  • Gazzella dama - La Gazzella dama è un grosso mammifero facente parte della famiglia dei Bovidae, famosa soprattutto per essere il simbolo nazionale… ...
  • Gazzella di speke - Più piccolo esemplare di gazzella, quella di Speke, nota anche con il nome di Gazella spekei  per lungo tempo è… ...
  • Gerbillo - Noto anche come ratto della sabbia e gerbillinae, quella del gerbillo è una sottofamiglia di roditori muridi, che vivono preferenzialmente… ...
  • Gerboa - Generalità e morfologia: Lo Jaculus jaculus meglio conosciuto come Gerboa del Deserto è un roditore che sembra essere uscito direttamente… ...
  • Gerenuk - Il gerenuk o antilope giraffa deve al suo lungo collo e alle sue interminabili zampe il soprannome di antilope giraffa.… ...
  • Ghepardo - Il ghepardo si presenta come un carnivoro eccezionale; occupa una posizione intermedia tra i felidi e canidi. Meritava l’antico nome… ...
  • Ghiandaia - La Ghiandaia, facente parte della famiglia dei Corvidi, è un uccello che vanta la bellezza di 170 gr di peso,… ...
  • Ghiro - Generalità e morfologia: Il ghiro è un roditore appartenente alla famiglia dei Gliridi, conosciuto anche come Glis Glis. E' lungo… ...
  • Giaguaro - Generalità e morfologia: Il giaguaro è un grosso felino americano appartenente alla famiglia delle pantere come la tigre e il… ...
  • Giraffa - La giraffa è il mammifero più alto, i maschi possono raggiungere fino a 5 metri di altezza, in pratica è… ...
  • Giraffa masai - Nota anche con il nome di giraffa del Kilimangjaro, la giraffa Masai è scientificamente nota come Giraffa camelopardalis tippelskirchi. Il nome,… ...
  • Gnu - Gli gnu sono strani bovidi, il cui aspetto può essere considerato intermedio tra l'antilope, il bue e il cavallo. La… ...
  • Gorilla - Generalità e morfologia: Il Gorilla è il più grande Primate appartenente alla famiglia delle scimmie antropomorfe. Le sue dimensioni sono… ...
  • Gracchio alpino - Il Gracchio alpino, facente parte della famiglia dei Corvidae, ha altre tre sottospecie (il Graculus graculus, il Graculus digitatus e… ...
  • Gracchio corallino - Il Gracchio corallino è un uccello facente parte della famiglia dei Corvidae, è lungo circa 40 cm e ha un… ...
  • Gru coronata grigia - La Gru coronata grigia è un uccello facente parte della famiglia delle Gru, famosa soprattutto per la caratteristica cresta che… ...
  • Gufo reale - Il Gufo reale è un uccello rapace facente parte della famiglia degli Strigidi, famoso soprattutto per essere l'esemplare di gufo… ...
  • Ibis crestato - L'ibis crestato, dal nome scientifico di Nipponia nippon, è un uccello dal colore prevalentemente bianco con qualche sfumatura di rosso… ...
  • Ibis sacro - Un Pellicaniforme dal nome particolarmente suggestivo, l’ibis sacro fa parte della famiglia dei Threskiornis, un tempo abitante privilegiato dell’Egitto dal quale… ...
  • Iena - Esistono due specie di iena: quella striata e quella macchiata. Hanno caratteristiche simili. La iena striata fa parte degli ospiti… ...
  • Iena maculata - Resa famosa da numerosi cartoni animati che le hanno regalato le attenzioni del pubblico, la iena maculata è nota anche… ...
  • Iena striata - La Iena striata, facente parte della famiglia dei Hyanidae, è un mammifero carnivoro unico del suo genere, al quale poi… ...
  • Impala - L’impala, scientificamente noto con il nome di Aepyceros melampus è un elegante mammifero appartenente alla famiglia dei Bovidi. Vive le… ...
  • Inseparabile - Generalità e morfologia: Gli Inseparabili sono una delle tante specie di pappagalli diffuse nel continente africano. La taglia è mediamente… ...
  • Ippopotamo - L'ippopotamo è un animale grosso, pesante, con un corpo allungato, cilindrico a forma di botte; tra tutti gli animali della… ...
  • Istrice - Generalità e morfologia: L'istrice, conosciuto anche come porcospino, è un roditore appartenente alla famiglia degli Istricidi, da non confondere con… ...
  • Kiwi - Generalità e morfologia: E' l'animale simbolo della Nuova Zelanda. Il Kiwi è un piccolo uccello appartenente alla famiglia degli Struzioniformi… ...
  • Koala - Il koala non è un orso ma appartiene alla famiglia dei marsupiali, mammiferi forniti di marsupio, una tasca cutanea ventrale… ...
  • Kob - Il Kobus kob o volgarmente noto come cob o kob (ed erroneamente chiamato anche cobo), è un mammifero facente parte… ...
  • L’ordine dei Mammiferi - Fra tutte le classi del regno animale, quella dei mammiferi è di certo la più familiare: mammiferi sono il cane… ...
  • Lagenorinco dai denti obliqui - Probabilmente non avete mai sentito parlare del Lagenorinco dai denti obliqui, si tratta di una particolare specie di delfino sempre… ...
  • Lagomorfi - I Lagomorfi sono un ordine dei mammiferi che raggruppano due grandi famiglie, cioè quelle dei Leporidae e degli Ochotonidae. A… ...
  • Lemming - I lemuri sono i rappresentanti più primitivi dei primati. I lemuri presentano dimensioni in genere medie o piccole, superando raramente… ...
  • Lemure - Il lemure è un animale integrato nel sott’ordine dei Strepsirrhini, il termine deriva dalla parola latina lemures, che ricorda gli… ...
  • Leone - Il leone è stato considerato il "re degli animali" fin dagli antichi egiziani. E' il più grande e imponente tra… ...
  • Leopardo - Il leopardo, è considerato il felide più bello tra tutti per la sua eleganza, la leggerezza e l'agilità. Misura da… ...
  • Leopardo delle nevi - Generalità e morfologia: Il leopardo delle nevi, detto anche irbis, è un felino appartenente alla famiglia delle pantere e nonostante… ...
  • Lepre - Generalità e morfologia: La Lepre comune o Lepre europea, è la specie più diffusa di tutta la famiglia dei Leporidi.… ...
  • Lepre artica - La simpatica Lepre artica sembra un batuffolo di cotone tutto da coccolare, ha le orecchie corte e spesse e il… ...
  • Licaone - Il licaone, detto anche cane cacciatore del Capo, può misurare sino ad un metro di lunghezza, e 60 cm circa… ...
  • Lince - Generalità e morfologia: La lince è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini. E' conosciuta anche con il nome… ...
  • Lince rossa - Generalità e morfologia: La lince rossa, Lynx rufus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei felini. Deve il suo nome… ...
  • Lissodelfino Australe - Il Lissodelfino australe è un cetaceo che vive nelle acque temperate del Sud America e delle coste meridionali dell'Australia. A… ...
  • Lontra - Generalità e morfologia: Dalle dimensioni medie, può raggiungere addirittura i 120 cm di lunghezza, comprensive di coda. E’ dotata di… ...
  • Lori lento - Il Lori lento appartiene ad una categoria di primati Strepsirrini della famiglia dei Lorisidae, e rientra nella sottocategoria di Nycticebus… ...
  • Lucherino - Il Lucherino è un passeriforme facente parte della famiglia dei Fringillidae. Presenta un evidente dimorfismo sessuale, grazie al quale è… ...
  • Lui grosso e lui piccolo - Il Luì grosso, facente parte della famiglia dei Phylloscopidae, è un passeriforme lungo circa 13 cm, con un peso di… ...
  • Lui verde - Il Luì verde, facente parte della famiglia dei Phylloscopidae, è il più grosso tra tutti quelli della sua specie, infatti,… ...
  • Lupo - Il Lupo è un mammifero facente parte della famiglia dei Canidi carnivori, presente soprattutto in Nord America, Europa, Asia e… ...
  • Lupo artico - Il lupo artico è conosciuto anche come Lupo Bianco o Lupo Polare, mammifero appartenente alla famiglia dei Canidi. L’habitat naturale… ...
  • Lupo grigio - Il Lupo Grigio è un mammifero popolare nell’Europa Orientale, nella Scandinavia e negli Appennini. In Italia vivono alcuni branchi che… ...
  • Macaco - Il macaco è il primate più conosciuto in assoluto e più diffuso in tutto il mondo, anche all'interno degli zoo… ...
  • Mandrillo - Generalità e morfologia: Il mandrillus sphinx è un particolare primate appartenente alla famiglia dei Cercopitetici. Esso misura in lunghezza al… ...
  • Mangusta - La Mangusta, è un mammifero carnivoro facente parte della famiglia degli Herpestidae. È possibile avvistarla in Asia e in Africa,… ...
  • Mangusta del gambia - La Mangusta Gambia è un mammifero facente parte della famiglia delle Herpestidae, presente soprattutto in Africa, precisamente dal Gambia alla… ...
  • Marabu - Generalità e morfologia: In Africa e in Asia si incontrano tre specie di marabù la più comune è il marabù… ...
  • Marabu africano - Descrizione fisica Distribuzione e habitat Comportamento Alimentazione Riproduzione Descrizione Fisica del Marabù Africano Il Marabù Africano (Leptoptilos crumenifer) è uno… ...
  • Marmotta - Generalità e morfologia: Le Marmotte comuni sono un genere di Roditori della famiglia Sciuridae. Esse misurano in lunghezza totale sino… ...
  • Martin pescatore comune - Il Martin pescatore comune è un uccello coraciforme (cioè esemplari con testa e becco grandi, mentre il corpo risulta essere… ...
  • Martora - Generalità e morfologia: Elegante e sinuoso esemplare facente parte della famiglia delle Mustelidae, la martora è un mammifero carnivoro, che… ...
  • Megattera - Generalità e morfologia:La Megattera, Megaptera novaeangliae, chiamata anche Balena gobba è un Cetaceo Misticeto appartenente alla famiglia Balaenopteridae. Letteralmente il… ...
  • Merlo - Il Merlo, fa parte della famiglia dei Turdidi, è possibile distinguere gli esemplari maschili da quelli femminili, grazie alla dimensione e… ...
  • Moffetta - Generalità e morfologia: Facente parte della famiglia dei mustelidi, la moffetta (nome scientifico mephitis mephitis,) è un mammifero onnivoro che… ...
  • Monachella - La Monachella, facente parte della famiglia dei Muscicapidi, è un uccello passeriforme lungo circa 13 cm, con il colore del… ...
  • Moscardino - Generalità e morfologia: Il moscardino appartiene alla famiglia dei roditori e per le sue dimensioni molto ridotte è chiamato anche… ...
  • Muflone - Il Muflone è un mammifero ungulato (cioè animali che possiedono un numero pari di dita e le zampe vengono sostenute… ...
  • Mustelidi - I Mustelidi, sono mammiferi appartenenti al genere dei Carnivori, attivi soprattutto di notte e sporadicamente anche di giorno. A questa… ...
  • Nandu - Generalità e morfologia: Il Nandù è un grosso uccello appartenente alla famiglia degli Struzioniformi. Con il suo metro e mezzo… ...
  • Narvalo - Il Narvalo è un cetaceo facente parte della famiglia dei Monodontidi, è molto conosciuta per via del suo singolare dente… ...
  • Neofocena - La Neofocena  è un cetaceo odontoceto (cioè un esemplare che all'interno della bocca possiede denti veri e non i fanoni)… ...
  • Nibbio bianco - Generalità e morfologia: Il nibbio bianco misura 30-35 cm di lunghezza.Le parti inferiori del suo corpo sono di un bianco… ...
  • Nitticora - La nitticora, dal nome scientifico di Nycticorax nycticorax, è un uccello dalle sembianze dell'airone, molto somigliante non solo dal punto… ...
  • Nocciolaia - La Nocciolaia è un uccello facente parte della famiglia dei Corvidi, possiede un becco molto particolare, nero e appuntito definito… ...
  • Nutria - Generalità e morfologia: La nutria è un mammifero della famiglia dei roditori, noto anche come castorino, ed è originario del… ...
  • Nyala - Il Nyala è un'antilope sudafricana facente parte della famiglia dei Bovidae. Deve il suo nome all'artista naturalista inglese Francis Angas,… ...
  • Ocelot - L'Ocelot o Gattopardo americano è un felino selvatico facente parte della famiglia dei Felidae, residente soprattutto nell'America centrale e del… ...
  • Opossum - Generalità e morfologia: L’Opossum è un mammifero marsupiale della famiglia dei Didelfidi e ne sono presenti in natura almeno 75… ...
  • Orango del borneo - Generalità e morfologia: Il Pongo pygmaeus, più comunemente conosciuto come Orango del Borneo, è un genere di scimmia ominide dalle… ...
  • Orca - Generalità e morfologia: L’Orca, il cui nome latino Orcinus orca può essere tradotto con “Demone proveniente dall’inferno”, è un gigantesco… ...
  • Organetto - L’Organetto, facente parte della famiglia dei Fringillidi, è un esemplare famoso soprattutto nel nord America, Europa e Asia. Quest’uccellino misura… ...
  • Oritteropo - L'oritteropo, che ha acquistato popolarità solo dopo essere stato il protagonista di alcuni cartoni animati per via del suo aspeto… ...
  • Ornitorinco - La scoperta dell'orntorinco, rtenuto da sempre uno "strano animale" risale al 1799, quando un funzionario del British Museum, ricevette la… ...
  • Orso bruno - Generalità e morfologia: L’Orso bruno, Ursus Arctos, è il più diffuso mammifero della famiglia degli Ursidi. Le sue dimensioni sono… ...
  • Orso dagli occhiali - Generalità e morfologia: Il Tremarctos ornatus, conosciuto come Orso dagli occhiali o Orso andino, rappresenta la specie più piccola in… ...
  • Orso dal collare - Generalità e morfologia: Chiamato anche Orso Tibetano, l’Orso dal Collare deve il suo particolare nome alla caratteristica focatura di pelliccia… ...
  • Orso grizzly - Il popolare Orso grizzly è un mammifero appartenente ad una sottospecie dell’orso bruno, il suo nome deriva dal termine inglese… ...
  • Orso nero americano - Generalità e morfologia: L’Orso nero americano, Ursus americanus, meglio conosciuto con il nome di Barnibal  è un mammifero onnivoro della… ...
  • Orso polare - Generalità e morfologia: L’Ursus maritimus, meglio conosciuto come Orso polare, è un mammifero appartenete alla famiglia Ursidae. La mole di… ...
  • Ortolano - L’Ortolano, facente parte della famiglia degli Emberizidi, è un esemplare lungo circa 17 cm, con un peso di 25 grammi… ...
  • Otarda - Generalità e morfologia: E’ il più grande tra tutti gli uccelli terrestri europei e uno tra i più grandi volatili… ...
  • Otocione - Generalità e morfologia: L'otocione, o volpe dalle orecchie di pipistrello, è una volpe originaria della savana africana. E' più piccola… ...
  • Palmipedi - I Palmipedi sono un gruppo fittizio creato per raggruppare tutte le specie di uccelli dai cosiddetti "piedi piatti".  In pratica,… ...
  • Panda gigante - Generalità e morfologia: Inconfondibile mammifero carnivoro appartenete alla famiglia degli Ursidi, il Panda Maggiore, Ailuropoda melanoleuca (letteralmente piede di gatto… ...
  • Panda minore - Generalità e morfologia: Il Panda minore, chiamato anche Panda rosso per l’inconfondibile colore fulvo del suo mantello, sfugge ad una… ...
  • Pangolino - Generalità e morfologia: I Pangolini sono piccoli Mammiferi, unici rappresentanti dell’ordine dei Folidoti,  riconoscibili a prima vista per l’aspetto decisamente… ...
  • Pappagalli - Gli Psittaciformi sono un insieme di uccelli Neorniti, facenti parte dell'ordine dei Psittaciformes, meglio conosciuti come Pappagalli. Di questo genere… ...
  • Pappagallo testablu - Generalità e morfologia: Il Pionus menstruus, meglio conosciuto come Pappagallo testa blu, è un rappresentante della grande famiglia di volatili… ...
  • Parrocchetto - Generalità e morfologia: Quello dei Parrocchetti è un gruppo piuttosto ampio ed eterogeneo di uccelli appartenenti alla famiglia degli Psittacidi… ...
  • Passera d’italia - ...
  • Passera mattugia - La Passera mattugia, facente parte della famiglia dei Passeridae, è un esemplare molto comune nei paesi europei. Molto spesso confuso… ...
  • Passera sarda - La Passera sarda, facente parte della famiglia dei Passeridae, è lunga circa 15 cm, pesa 30 grammi e possiede un’apertura… ...
  • Passeriformi - I Passeriformi (Passeriformes) sono uccelli di piccole o medie dimensioni accomunati da alcune caratteristiche anatomiche e morfologiche. Il termine deriva… ...
  • Passero solitario - Il Passero solitario, facente parte della famiglia dei Muscicapidae, è famoso soprattutto per le poesie che gli sono state dedicate… ...
  • Pavone - Generalità e morfologia: Bellissimo uccello del genere Pavo, il Pavone è presente in natura in due differenti specie: il Pavone… ...
  • Pellicano - Generalità e morfologia: Nella famiglia dei Pellicani si contano in tutto sei diverse specie, tutte molto simili tra loro fatta… ...
  • Peppola - La Peppola, facente parte della famiglia dei Fringillidi, è un esemplare di circa 25 grammi di peso e 18 cm… ...
  • Perissodattili - I Perissodattili sono un ordine di mammiferi , facenti parte della classe dei Mammalia, a cui appartengono il cavallo, i… ...
  • Petrodromo - Il Petrodromo è un mammifero facente parte della famiglia dei Macroscelididae, unico del suo genere. Questo animale, dall'aspetto molto simile… ...
  • Pettazzurro - Il Pettazzurro è un piccolo passeriforme di circa 14 cm di lunghezza e 20 grammi di peso, facente parte della… ...
  • Pettirosso - Il Pettirosso, facente parte della famiglia dei Muscicapidae, è uno tra gli uccelli cantori europei più comuni e conosciuti. Presenta… ...
  • Picchi - I  Picidi o Picchi, sono uccelli facenti parte dell'ordine dei Piciformi. Questa specie include oltre 30 generi , abbiamo per… ...
  • Picchio muraiolo - Il Picchio muraiolo, facente parte della famiglia dei Tichodromidae, è uno tra gli esemplari più difficili da avvistare, in quanto… ...
  • Picchio muratore - Il Picchio muratore, facente parte della famiglia dei Sittidae, è l’unico uccello italiano in grado di scendere dagli alberi, buttandosi… ...
  • Piccione verde africano - Il piccione verde africano appartiene alla famiglia dei Columbidi, si presenta con una lunghezza massima di 30 centimetri e un… ...
  • Pigliamosche - Il Pigliamosche è un uccello facente parte della famiglia dei Muscicapidi, possiede una lunghezza di circa 14 cm e un… ...
  • Pika - Generalità e morfologia: Il Pika è un piccolo mammifero lagomorfo appartenente al genere degli Ochotona. L’intero genere comprende un numero… ...
  • Pinguino imperatore - Generalità e morfologia:Il pinguino imperatore è il pinguino più grande seguito dal pinguino reale. Come tutti i pinguini non è… ...
  • Pipistrelli - I Chirotteri o Pipistrelli sono mammiferi placentati facenti parte dell'ordine dei Chiroptera, sono il secondo gruppo di mammiferi più numerosi… ...
  • Pispola - La Pispola, facente parte della famiglia dei Motacillidae, è un esemplare che viene spesso confuso con l’Allodola, in quanto le… ...
  • Podicipediformi - I Podicipediformi sono uccelli acquatici di piccole e medie dimensioni. L’ordine comprende diverse specie tutte accomunate da alcune caratteristiche fisiche:… ...
  • Poiana - Generalità e morfologia: La Poiana Eurosiatica, Buteo buteo, è la più comune specie di poiana del territorio europeo ed asiatico… ...
  • Poiana di harris - Generalità e morfologia: Originaria dell’America, la Poiana di Harris è chiamata anche Falco di Harris, tuttavia non può dirsi rappresentante… ...
  • Porcellino india - Le cavie, chiamate anche porcellini d’india, sono diventati molto popolari negli ultimi anni come animali da tenere in casa sia… ...
  • Proboscidati - I Proboscidati sono un ordine di mammiferi, facenti parte della classe dei Mammalia, a cui appartiene tutta la specie degli… ...
  • Procavia delle steppe - La Procavia delle steppe, facente parte della famiglia dei Procaviidae, è una delle quattro specie dell'ordine degli Iraci che compongono… ...
  • Procione - Generalità e morfologia: Conosciuto come Racoon negli Stati Uniti, il Procione è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia dei Procionidi.… ...
  • Pseudorca - La Pseudorca è un cetaceo dentato o odontoceto (cioè gli esemplari che in bocca posseggono dei veri e propri denti… ...
  • Puma - Generalità e morfologia: Il puma, noto anche come coguaro o leone di montagna, è un mammifero appartenente alla famiglia dei… ...
  • Puzzola - Generalità e morfologia: Scientificamente nota come Mustela Putorius, a diffondere la simpatia per questo insolito animale ci hanno pensato i… ...
  • Quaglia - Generalità e morfologia: La Quaglia, Coturnix coturnix, è un piccolo Galliforme della famiglia dei Phasianidae. In lunghezza totale essa raggiunge… ...
  • Quoll bronzeo - Il Quoll bronzeo è un marsupiale carnivoro facente parte della famiglia dei Dasyuridae originario della Nuova Guinea. Questo esemplare è… ...
  • Quoll settentrionale - Il Quoll settentrionale o Gatto marsupiale del nord è un mammifero carnivoro, originario dell'Australia, facente parte della famiglia dei Dasyuridae.… ...
  • Rampichino - Il Rampichino, facente parte della famiglia dei Certhiidae, è un esemplare molto piccolo, simile al rampichino alpestre ma molto più… ...
  • Rapaci - Il Rapace è un particolare uccello predatore che si nutre di altri animali attraverso l'uso di potenti artigli e del… ...
  • Ratiti - Con il termine Ratiti si indica un raggruppamento di uccelli inadatti al volo. Il gruppo comprende specie attualmente classificate in… ...
  • Ratto - Generalità e morfologia: Il ratto è un roditore appartenente alla famiglia dei Muridi. In natura esistono 56 specie diverse di… ...
  • Regolo - Il Regolo, è un uccellino facente parte della famiglia dei Regulidi, è famoso per essere molto minuto, raggiunge infatti un… ...
  • Rigogolo - Il Rigogolo è un esemplare facente parte della famiglia degli Oriolidae, è famoso per la sua differenzazione di colore in… ...
  • Rinoceronte - I rinoceronti sono animali massicci, di dimensioni e peso molto considerevoli; la regione facciale serve da supporto a uno o… ...
  • Rinoceronte bianco - Il Rinoceronte bianco è un mammifero perissodattilo, facente parte della famiglia dei Rinocerontidi, famoso per essere l'animale più grande della… ...
  • Rinoceronte nero - Il Rinoceronte nero è un mammifero perissodattilo (gruppo di ungulati che presentano arti con dita dispari) facente parte della famiglia… ...
  • Rondine - La Rondine, facente parte della famiglia delle Hirundinidae, è un piccolo uccello migratore, che sopravvive solo ad ambienti caldi, si… ...
  • Rondine montana - La Rondine Montana (Ptyonoprogne Rupestris), facente parte della famiglia degli Hirundinidae, è una specie che vive esclusivamente in Europa, Africa… ...
  • Rondine riparia - Il Topino o Rondine Riparia è l’esemplare più piccolo della sua specie, con i suoi 13 cm di lunghezza si… ...
  • Rondine rossiccia - La Cecropis daurica alias la Rondine rossiccia, è un piccolo uccello facente parte della famiglia delle rondini. Questo esemplare è… ...
  • Rondini - Gli Irundinidi o rondini o topini, sono una famiglia di uccelli facenti parte dell'ordine dei Passeriformes. Sono famosi generalmente per… ...
  • Saltimpalo - Il Saltimpalo, facente parte della famiglia dei Muscicapidae, è uno tra i più piccoli esemplari della sua specie, in quanto… ...
  • Sangi camuso - Il Sangi camuso è una specie di topo elefante facente parte della famiglia dei Macroscelididae, presente in Africa, soprattutto nelle… ...
  • Sciacallo - Vi sono tre specie di sciacalli: quello dorato, striato e della gualdrappa. E’ un canide molto diffuso in oriente specie… ...
  • Scimmia urlatrice - Generalità e morfologia: L’Alouatta, più comunemente conosciuta come scimmia urlatrice, è un primate appartenente alla famiglia degli Atelidi. Nel territorio… ...
  • Scimpanze - Generalità e morfologia: Il Pan troglodytes, comunemente conosciuto con il nome di scimpanzé, è un primate appartenente alla famiglia degli… ...
  • Sciuridi - Gli Sciuridi sono esemplari facenti parte della famiglia dei Roditori e sono tutti di piccole o medie dimensioni. Sono mammiferi… ...
  • Scoiattolo - Acrobati ladruncoli delle foreste, gli scoiattoli hanno il dono di lasciare sempre un bel ricordo ad ogni fuggevole avvistamento fra… ...
  • Scoiattolo artico - Molti conoscono solo alcune specie di scoiattoli ma pochi riconoscono o hanno visto lo Spermophilus parryii, ovvero lo scoiattolo dell’artico.… ...
  • Scoiattolo grigio - Il Sciurus carolinensis è meglio noto con il nome di scoiattolo grigio nord americano ma non di rado lo si… ...
  • Scoiattolo indiano gigante - Lo scoiattolo indiano gigante fa parte della famiglia Sciuridae, e appartiene alla specie Ratufa Indica. Ad oggi si tratta di… ...
  • Scoiattolo volante - Noto anche con il nome di Petaurista elegans, si tratta di uno scoiattolo ben noto nel Nepal orientale e nel… ...
  • Scricciolo - Lo Scricciolo è un passeriforme facente parte della famiglia dei Troglodytidae, lo si trova principalmente in Europa, Asia, Africa e… ...
  • Sengi a scacchi - Il Sengi a scacchi è un toporagno elefante fra i più grandi, ha una colorazione che varia nel colore e… ...
  • Sengi nero - Il Sengi nero è una specie di topo elefante facente parte della famiglia dei Macroscelididae, presente in Zambia, Malawi e… ...
  • Serval - Il Serval o gattopardo africano è un felino facente parte della famiglia dei Felidae. Questo animale di medie dimensioni, strettamente… ...
  • Sfenisciformi - Gli Sfenisciformi sono un ordine di uccelli acquatici comprendente un'unica famiglia: i pinguini. Si tratta di uccelli completamente adattatisi alla… ...
  • Silvicapra - La Silvicapra o cefalofo comune è un piccolo cefalofo facente parte della famiglia dei Bovidae, diffuso in quasi tutta l'Africa… ...
  • Sparviero - Generalità e morfologia: L’Accipiter nisus, meglio conosciuto come Sparviero Euroasiatico, è un piccolo rapace diurno della famiglia degli Accipitridae ed… ...
  • Spatola rosata - La Spatola rosata è un uccello appartenente alla famiglia dei Treschiornitidi, si tratta di una specie bella da vedere e… ...
  • Spioncello - Lo Spioncello facente parte della famiglia dei Motacillidae è l’esemplare più grande di tutta la sua specie, con i suoi… ...
  • Squali - Lo squalo è un grande predatore che possiede pochi nemici naturali. Esistono circa 330 specie di squali,la maggior parte ha… ...
  • Starna - Generalità e morfologia: La Starna è un uccello galliforme di medie dimensioni appartenente alla famiglia dei Fasianidi. In natura se… ...
  • Stenella - Generalità e morfologia: La Stenella è un mammifero marino appartenete alla famiglia dei Delfini e conta cinque diverse sottospecie molto… ...
  • Steno - Lo Steno, è un delfino di grosse dimensioni, facente parte della famiglia dei Delphinidae. Questo delfino venne avvistato e descritto… ...
  • Sterna artica - La sterna artica è un uccello appartenente alla famiglie dei Laridae, il suo Habitat Naturale è quello delle coste europee… ...
  • Storno comune - Lo Storno comune, è un esemplare facente parte della famiglia degli Sturnidae, è inizialmente originario dell’Eurasia, ma successivamente espanso in… ...
  • Storno nero - Lo Storno nero è un esemplare facente parte della famiglia degli Sturnidae, una tra le sue particolarità più evidenti è… ...
  • Storno roseo - Lo Storno roseo è un uccello facente parte della famiglia degli Sturnidi, ed è molto famoso in quanto è l’unico… ...
  • Strillozzo - Lo Strillozzo è un esemplare facente parte della famiglia degli Emberizidi, tra tutti gli zigoli è l’uccello più grande, grazie… ...
  • Struzzo - Generalità e morfologia: Lo struzzo è un uccello appartenente all'ordine degli struzioniformi. E' l'uccello più grande al mondo e proprio… ...
  • Sula bassana - Generalità e morfologia: La sula bassana è un uccello marino appartenente alla famiglia delle sule. E' caratterizzata dal corpo affusolato,… ...
  • Suricato - Generalità e morfologia: Il Suricato, Suricata suricatta, è un piccolo mammifero carnivoro della famiglia degli Erpestidi. Le dimensione della specie… ...
  • Tacchino - Generalità e morfologia: Appartenenti al genere Meleagris, i Tacchini sono particolari gallinacei caratterizzati da zampe e collo decisamente grandi in… ...
  • Taccola - La Taccola, facente parte della famiglia dei Corvidae, maggiormente diffusa in Eurasia e nel nord dell’Africa, è il più piccolo… ...
  • Talpa naso a stella - La talpa naso a stella, chiamata anche con il suo nome scientifico Condylura cristata, è un mammifero davvero particolare, noto… ...
  • Tamandua - Generalità e morfologia: Il Tamandua è un mammifero appartenente alla famiglia dei Formichieri dai quali si differenziano principalmente per le… ...
  • Tamia striato - Si tratta di un simpatico roditore detto anche Chipmunk orientale. Simile sotto diversi aspetti allo scoiattolo che comune, abita prevalentemente… ...
  • Tasso - Generalità e morfologia: Il meles meles è un altro illustre membro della famiglia dei mustelidi. Si tratta di una specie… ...
  • Tasso del miele - La mellivora, chiamata e conosciuta molto più frequentemente come Tasso del miele, o in casi più rari ratele, è un… ...
  • Tigre - Generalità e morfologia: La tigre è un grosso mammifero appartenente alla famiglia dei felini e al genere delle ‘pantere’. E’… ...
  • Topi - Il Topi o tsessebe è un'antilope facente parte della famiglia dei Bovidae, presente soltanto lungo tutta la savana dell'Africa orientale… ...
  • Topo comune - Generalità e morfologia: Il topo comune, detto anche 'topolino delle case' è un piccolo roditore appartenente alla famiglia dei Muridi.… ...
  • toporagno elefante dagli occhiali - Il Toporagno elefante con gli occhiali o Macroscelide rossastro è un mammifero facente parte della famiglia dei Macroscelididae. Questo animale… ...
  • Tordo bottaccio - Il Tordo bottaccio, facente parte della famiglia dei Turdidi, con i suoi 22 cm di lunghezza e 75 grammi di… ...
  • Tordo sassello - Il Tordo sassello, facente parte della famiglia dei Turdidi, con i suoi 22 cm di lunghezza e 70 grammi di… ...
  • Tursiope - Il Tursiope è un cetaceo odontoceto (cioè gli esemplari che all'interno della bocca presentano dei veri e propri denti e… ...
  • Uccelli marini - Gli uccelli marini fanno parte di quel gruppo di uccelli che si sono perfettamente adattati a vivere in un ambiente… ...
  • Uistitì - L'uistitì è una scimmietta diventata famosa per le sue ridotte dimensioni, che acquisisce però anche altri nomi. Se quello più… ...
  • Upupa - L'upupa è un uccello piuttosto diffuso e conosciuto, appartenente alla famiglia degli Upupidi: ormai, però, all'interno di questa famiglia lei… ...
  • Uria nera - Uccello appartenente alla famiglia degli Alcididi dimensioni massime di 31 cm e molto più piccola della classica Uria. Il piumaggio… ...
  • Ursidi - Gli Ursidi, facente parte dell'ordine dei Carnivora, sono mammiferi di differenti specie tutti quanti conosciuti con il nome di Orso.… ...
  • Usignolo - L’Usignolo, facente parte della famiglia dei Muscicapidi, è famoso soprattutto per il suo canto considerato tra i più belli, i… ...
  • Verdone - Il Verdone, facente parte della famiglia dei Fringillidi, è uno tra gli esemplari più pacifici di tutti, convive in armonia… ...
  • Verzellino - Il Verzellino, facente parte della famiglia dei Fringillidae, è considerato il parente più prossimo del canarino selvatico. Questo esemplare è… ...
  • Vigogna - La Vigogna, che porta il nome scientifico di Vicugna vicugna, appartiene alla famiglia dei Camelidae e preferisce la vita sui rilievi,… ...
  • Visone europeo - Generalità e morfologia: Il visone europeo è un illustre membro europeo della famiglia dei mutelidi la cui esistenza ad oggi… ...
  • Volpe - Generalità e morfologia: La Volpe è un Canide di medie dimensioni caratterizzata da un areale piuttosto ampio, si contano infatti… ...
  • Volpe artica - Generalità e morfologia: La volpe artica, Alopex lagopus, è un Canide di piccole dimensioni nativo delle regioni artiche. La lunghezza… ...
  • Volpe del capo - La Volpe del capo è il mammifero più piccolo della famiglia dei Canidea ed è anche l'unico esemplare della sua… ...
  • Volpe grigia - Generalità e morfologia: La volpe grigia nord americana è un mammifero appartenete all'ordine dei canidi e al genere Urocyon insieme… ...
  • Vombato - Il vombato è un marsupiale (e non un roditore, come spesso si sente dire) appartenente all'ordine dei Vombatidae, ed ha… ...
  • Yak - Lo yak è un bovino dal pelo molto lungo e folto, dall'aspetto quasi in tutto e per tutto identico a… ...
  • Zebra - Le zebre sono animali dal mantello rigato, costituito da bande chiare e scure alternate, il cui numero, direzione e disposizione… ...
  • Zebu - Lo zebù è un bovino domestico delle regioni tropicali e subtropicali dell'Africa e dell'Asia. Molto simile al bue se ne… ...
  • Zigolo giallo - Lo Zigolo giallo, facente parte della famiglia degli Emberizidi, è un uccellino di circa 16-18,5 cm di lunghezza, apertura alare… ...
  • Zigolo minore - Lo Zigolo minore, è un esemplare facente parte della famiglia degli Emberizidi, possiede una lunghezza di circa 13 cm e… ...
  • Zigolo nero - Lo Zigolo nero, facente parte della famiglia degli Emberizidi, è un uccellino di circa 15-17 cm di lunghezza, con un’apertura… ...